![]() |
aiuto! che succede alle mie lumachine?!
qualcuno mi sa dire che sta succedendo alle mie ampullarie? sono diventate sempre più inattive, reagiscono poco se le tocco e ho notato che l'opercolo si è ristretto! due sono già morte in pochi giorni!
non ci sono stati cambiamenti nella vasca se non l'impianto di co2 (1 bolla ogni 8 sec. in un acquario di 40 l) i valori dell'acqua sono stabili, un pò alcalini; la temperatura è di 23#24 gradi. niente nitriti e nitrati. aiuto non voglio che muoiano tutte! |
Posta tutti i valori della vasca in modo completo... comunque la "problematica" con l'opercolo non è un bel segno...
|
mi sa che ne è morta un'altra... :-(
cmq NO2 0, NO3 5, Gh 12, pH 7-7.5, kh 14 ci sono solo un pò di alghe verdi a palline sull'anubias e sugli arredi, ma nessuna invasione. i pescetti stanno benissimo. oggi prendo un pò di carbone attivo...anche se non è una cura ma una prevenzione...ma non so che fare! |
ah ho visto che anche il corpicino dentro si è ristretto, occupando solo una piccola parte della conchiglia e inoltre è diventato scuro verso l'interno...le cellule sono andate in necrosi prima della morte dell'animale?
|
Incomincia a spostare gli esemplari che hai nell'acquario in una altra vasca provvisoria... hai introdotto qualche sostanza particolare in vasca? Anche non di recente... #24
|
ora me ne sono rimaste 2...una sembra stia bene l'altra sta morendo...
l'unica cosa nuova è stata la co2 cmq da molto prima del loro arrivo c'era una pietra con dei riflessi metallici...forse è questa la causa? ad ogni modo l'ho tolta, e cmq se fosse stata un'intossicazione non avrebbero dovuto mostrare qualche sintomo i neon che sono più piccoli e sono stati "esposti" a questa pietra da molto più tempo? |
Quote:
Molto probabilmente hai individuato la causa: la pietra, soprattutto se era "sporca", nel senso che conteneva tracce di metalli pesanti potrebbe aver provocato un'intossicazione delle tue ampullarie (che come tutti i gasteropodi possono essere molto sensibili a determinate sostanze disciolte in acqua, come ad esempio alcuni medicinali), lasciando illesi i neon che invece non soffrono la presenza di queste sostanze... |
ad ogni modo ho cambiato un terzo dell'acqua e ho messo il carbone attivo...
che la causa sia la pietra o meno, c'è altro che posso fare? cmq grazie! |
Le ampullarie sono molto sensibili alle variazioni dei fosfati disciolti in acqua, ciò vuol dire che se ci sono pochi fosfati ne soffrono molto, probabilmente la tua acqua ha pochi fosfati disciolti così che le ampullarie ne soffrono dirigiti dal tuo negoziante che ti indirizzerà sicuramente su una resina a base di fosfati. Il fosfato infatti è un metallo che in natura non troviamo ma che si trova all'interno di pietre, piuttosto insolito, il fosfato difatti si sprigiona avendo una reazione con l'ossigeno che appunto ne provoca la fuoriuscita del materiale stesso, il fosfato in natura è molto inquinante e nocivo e va usato con molta cautela per la salute di tutti gli esseri.
|
mmm...dici sia una carenza di fosfati...però non spiega perchè sono morte una dopo l'altra in breve tempo mentre una è stata miracolata...mah
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl