AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto osmosi a bassa pressione .... occhio ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27681)

alac 10-01-2006 16:43

Impianto osmosi a bassa pressione .... occhio ...
 
Tre anni fa ho acquistato un impianto ad osmosi inversa modello HYDROS (R) WP 60 della Sireg in quanto mi era stato detto che andava bene sia per uso umano che acquariofilo. In effetti fin qui nulla da obiettare, l'acqua che esce è di buona qualità e finora l'ho anche utilizzata per i cambi dell'acquario (con pesci senza particolari esigenze). Ora sono passato ad una vasca aperta che comporta una notevole evaporazione (almeno 10 lt. a settimana) e tale evaporazione dovrebbe essere compensata con acqua d'osmosi. L'acqua che esce dall'impianto presenta una conducibilità minima di 140/150 microsimens, non si riesce ad ottenere di meglio.
Convinto di avere un impianto ad osmosi normale, ho chiesto alla Sireg se fosse bisogno di sostituire o manutenzionare la membrana ,ma questi mi rispondono che "essendo un'apparecchiatura per uso domestico è equipaggiato di una membrana ad osmosi inversa bassa pressione ( o nanofiltrazione) atta per l'utilizzo domestico".

OCCHIO QUINDI AGLI IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA CON MEMBRANA A BASSA PRESSIONE!

Quando la vasca sarà matura dovrei ospitare dei discus, ma temo che i frequenti ripristini in seguito all'evaporazione, con acqua con valori come sopra indicati, possa comportare dei problemi (dopo 20 giorni dall'allestimento della vasca ora l'acqua presenta 350 microsiemens, ph 6.9, kh 5, gh 8).
Cosa mi consigliate, l'acqua a 140/150 microsiemens non va proprio bene? mi consigliate di prendere un'altro impianto ad osmosi dedicato? Se il consiglio fosse questo, gli impiantini tipo Ruwal Aquapro 50 o 50 S (70/110 euro su Abissi) possono andar bene o sono un "pacco"?

Woodoo 11-01-2006 01:18

...no, gli impianti Ruwall 50 o 80 S ...sono ottimi ..perlo della versione S ..quella con 2 prefiltri prima della menbrana (carbone e sedimenti) !!!

Il mio impianto di RO (80S) ...è con soli 3ms, se devi fare solo acqua per rabbocco ....ti converrebbe usare un piccolo impianto di RO, il 50S andrebbe benissimo, ma già che lo prendi, usalo per la vasca ..e quella dell'impianto a bassa pressione ..te la bevi .


:-))

Woodoo 11-01-2006 01:19

...non puoi fare 10 litri a settimana di ro con 150ms ...alla fine avresti un enorme accumulo di sali non evaporati e conducibilità altissime !!!

emanuele323 11-01-2006 17:39

Quote:

ph 6.9, kh 5, gh 8).
potresti ovviare fcacendo cambi con acqua di durezza leggermente inferiore ma devi fare il tutto cercando di mantenere un certo equilibrio(con 150ms non è semplice) di durezza in vasca.

alac 11-01-2006 17:56

Ho seguito il vs. consiglio, ho già ordinato un Ruwal 50s.

Grazie di tutto e cordiali saluti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08931 seconds with 13 queries