![]() |
Come attaccare la montipora foliosa alle rocciate
Vedendo i bellissimi acquari di chi da più tempo di me si diletta in questo hobby, ho visto che tanti hanno le montipora foliosa attaccate alla rocciata.
Vorrei sapere come fate, perchè io ho provato con la colla bi-componente della milliput, ma ha retto attaccata poche ore e poi si è spostata. grazie Andrea |
io le mie le ho attaccate con milliput (ho spento la pompa di movimento per 1 oretta .... ) mai avuto prob ne ho attaccate 4 .... ;-)
|
le incastri e poi fanno tutte da sole.
|
quoto Matteo...anche io avevo incastrato dei pezzi di foliosa alle rocce...e nessun problema....a parte la crescita.....esponenziale
|
O trovi il modo di incastrarle, che restino ferme e la colla serve solo a saldare ed evitare che poi si muovano, oppure devi usare dei supporti che facciano da colonne se le vuoi mettere a sbalzo, poi da solo o in due persone, uno tiene fermo il corallo e l'altro fissa con la colla. Serve un po' di pratica ma si fanno degli incollaggi spettacolari e vale per tutti i coralli.
|
Quote:
|
io le ho incastrate, ma credevo che fosse solo un metodo di prima necessità per poi fissarle, ma se mi dite che le incastrate e basta e poi rimangono come le vostre, ci penso prima di incollarle.
ma per incollarle, bisogna incollare il centro del pezzetto di foliosa? o và bene anche un estremo? |
io la colla la metto sia sotto che su un estremo .... tanto dopo quando crescono non si vede niente ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl