AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   neocaridine "rili", curiosità. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276714)

fuga 16-12-2010 19:42

neocaridine "rili", curiosità.
 
sono caridine heteromorphe, come le redcherry ma hanno due colori. sono rimasto molto colpito da quellerosse e bianche. volevo sapere se è possibile che siano un'bridazioen dei patters delle redcherry e whitepearl?

fuga 16-12-2010 20:07

scusate la mia ignoranza...ho appena letto dei post dove tra una white pearl ed una red cherry ne esce fuori una marrone.......

Zeitgeist 16-12-2010 21:03

Quelle che vengono recentemente definite Neocaridine "rili" non sono altro che mutazioni cromatiche delle più comuni Neocaridina heteropoda... quindi sono nuove selezioni/mutazioni delle diverse varianti Red cherry, Yellow, rosè, Green, sakura, Blue etc.

Nel mondo vi sono numerosi esempi, come gli esemplari allevati da Mr. Wang (uno dei primi a dedicarsi a queste varianti) o quelli presenti sul sito di Silane: http://www.silaneshrimp.com/gallery.html

Zeitgeist 16-12-2010 21:34

Se può interessare c'è anche la scheda di shrimpnow, dove vengono identificate come Neocaridina heteropoda var. rili: http://www.shrimpnow.com/content.php...92%83%E8%9D%A6)

fuga 16-12-2010 22:25

grazie mille per il materiale! non hai idea di quanto mi piacerebbe poter arrivare ad avere una mutazione dei gamberi nelle mie vasche....!!!

TuKo 17-12-2010 17:22

Sarà ma io resto della mia.
Che se si allevano determinate razze di selzione, le mutazioni sono molto, ma molto, rare. Quando sono troppo frequenti, significa che si fanno i mischioni e penso seriamente anche ibridazioni . Le rili sono il frutto di queste pratiche, sviluppate da persone che, parere personale, hanno un basso profilo di etica acquariofila.

fuga 17-12-2010 18:08

parliamo di ibridazioni di pattern però, esemplari ibridi ricordiamo che sono anilmali sterili o cmq di difficile riproduzione(vedi i muli o i ligre)

TuKo 17-12-2010 18:17

Quando la specie è la stessa non si può parlare di ibridi, quando si mischiano razze diverse il prodotto risultante è un meticcio,quelli che chiamo mischioni.
Gli ibridi non sono, purtroppo, tutti sterili.

fuga 17-12-2010 19:04

lo so, per questo ho detto "o di difficiel riproduzione" e "ibridaz. di pattern". allevo delle dendrobates auratus tra cui 2 hanno un pattern ibrido (tabooga+caribe) che non le fa valere tanatissimo come le altre. comunque concordo con te, ma non vedo una solzione a questo problema. oltre l'etica, che è strettamente personale, non vedo altre limitazioni...al massimo sul lato economico, dovrebbero valere di meno dato che la razza "pura" è quella che vale.

puddux 05-03-2011 20:10

a parte che sul fatto che " la razza pura è quella che vale " non sono totlamente d'accordo, mi spiego, una crystal red, meno è pura, cioè più è selezionata, più è pregiata, almeno tra gli appassionati.
ma a parte questa cosetta, qualcuno in italia le ha o no queste rili ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08979 seconds with 13 queries