AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Sogliola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276605)

Ste80 16-12-2010 00:13

Sogliola
 
Ciao ragazzi,
Posseggo un duplario di 350 litri circa dotato di filtro percolatore, Refugium Ecosystem con skimmer, alghe (caulerpa) e MM, rocce vive e sabbia.
Come abitanti attualmente ho:
- 1 black molly
- 1 euxiphipops xanthometapon
- 1 labroides dimidiatus
- 1 saron marmoratus
- 1 sogliola (ultimo arrivo)

Questa acquario verrà smantellato a Marzo/Aprile per essere sostituito con un Elos System Midi (che dedicherò all'allevamento di sps e lps con alimentazione naturale) ma nel frattempo mi dedicherò alla cura di questo.

L'altro ieri ho acquistato, dal mio negoziante di fiducia, una sogliola e vorrei chiedervi qualche informazione riguardante soprattutto l'alimentazione:
al momento sto provando a somministrarle del krill surgelato, ma temo non sia di suo gradimento (forse perchè, essendo un predatore, preferisce cibo vivo)... dov'è possibile recuperarlo vivo?
Ho letto anche che si nutre volentieri di tremolina, che poi è anche un'esca utilizzata nella pesca di mare... è reperibile in qualsiasi negozio di pesca oppure devo rivolgermi a perticolari venditori?

Grazie in anticipo per le risposte :-)

cardisomacarnifex 17-12-2010 16:12

Nelle prime fasi di acclimatazione può capitare che accettino solo cibo vivo, dovresti provare con lombrichi a misura di bocca oppure avannoti di guppy, gambusia, ecc.

Hypa 17-12-2010 18:09

Come si comporta la sogliola? Perchè non ci metti una foto?

Ste80 17-12-2010 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3332597)
Come si comporta la sogliola? Perchè non ci metti una foto?

Perchè è un'impresa solo vederla :-D
Forse perchè ancora sospettosa, rimane molto insabbiata e solo la notte, quando ho le luci della camera spente, inizia a girovagare ma, appena vede qualcuno, zam! e in un secondo "scompare".
Credo che bisogna darle qualche giorno per ambientarla.
Nel frattempo ho comprato del mysis surgelato e mi sono fatto dare qualche tremolina (che ho messo nel filtro ad alghe per vedere se si riproducono) dal mio amico negoziante.
Speriamo in bene

cardisomacarnifex 18-12-2010 16:05

Normalmente sono notturne, quindi non c'è da preoccuparsi sta solo seguendo il suo naturale ritmo circadiano.

Jonny85 18-12-2010 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Ste80 (Messaggio 3329871)
- 1 black molly

Esiste un pesce marino con questo nome??

Ste80 18-12-2010 23:14

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3334312)
Quote:

Originariamente inviata da Ste80 (Messaggio 3329871)
- 1 black molly

Esiste un pesce marino con questo nome??

No, infatti normalmente è un pesce che popola gli acquari d'acqua dolce:-))
Ma fidati che si possono tranquillamente allevare in acqua salata come del resto i vari guppy, velifera (che in acqua salata ho riprodotto tranquillamente ... fino a ritrovarmi più di 100 piccoli in acquario), Xifo e platy ;-)
In particolare questo molly mi è stato regalato dal mio negoziante a fine Settembre 2009 (era appena nato e in vasca da lui sarebbe sicuramente finito in bocca a qualche pesce) ... a quei tempi la mia vasca era vuota e l'accettai volentieri... bene, ora a distanza di più di un anno è diventato enorme e sta benissimo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex (Messaggio 3333846)
Normalmente sono notturne, quindi non c'è da preoccuparsi sta solo seguendo il suo naturale ritmo circadiano.

Si infatti sapevo che erano "pesci notturni" ... io il cibo glielo do ma per ora mangia poco ... può anche darsi che trovi nella sabbia da mangiare, visto che sono pieno di animaletti strani

UCN PA 19-12-2010 00:01

Quote:

Originariamente inviata da Ste80 (Messaggio 3334478)
Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3334312)
Quote:

Originariamente inviata da Ste80 (Messaggio 3329871)
- 1 black molly

Esiste un pesce marino con questo nome??

No, infatti normalmente è un pesce che popola gli acquari d'acqua dolce:-))
Ma fidati che si possono tranquillamente allevare in acqua salata come del resto i vari guppy, velifera (che in acqua salata ho riprodotto tranquillamente ... fino a ritrovarmi più di 100 piccoli in acquario), Xifo e platy ;-)

quoto, io l' ho fatto con i gambusia #36# sono pesci che in natura si trovano oltre che in acqua salmastra anche in acqua completamente salata + raramente invece in acqua compleamente dolce

Giordano Lucchetti 19-12-2010 00:06

Domani compro coppia di guppy da melttere in vasca...
:-D
Avevo letto da qualche parte che c'e un limite di salinita' per la riproduzione...

Hypa 19-12-2010 00:08

Mah... Ste, pensavo che avessi confuso il nome del pesce..secondo me non è giusto allevare black molly o guppy in acqua salata..oltre al fatto che personalmente la vedo come una tortura per quelle bestiole, secondo me è anche antiestetico buttare un guppy in un marino,è come mettere la "maya con la bambola" di Picasso dentro la "Vocazione di San Matteo" di Caravaggio..
Più o meno questo l'effetto:

http://s3.postimage.org/15zfbfh38/Ca...i_S_Matteo.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08927 seconds with 13 queries