AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problema dimensioni bolle schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276396)

Stezzo 14-12-2010 18:09

Problema dimensioni bolle schiumatoio
 
Ciao a tutti,

ho recentemente cambiato in toto la pompa di schiumazione del mio H&S a - 110 - f2000.
Ho notato che le bolle sono davvero piccolissime (quasi "invisibili"), mentre in precedenza, quando la pompa stava per morire erano decisamente più grosse (nell'ordine del millimetro).

Non so se le bolle piccole siano abbiano causato il fatto che in un giorno non ha ancora sbicchierato niente (sebbene la vasca fosse rimansta per un 5 giorni buoni senza schiumazione).
E' possibile che la cosa sia dovuta al fatto che nello smontare la pompa ho colto l'occasione per pulire a fondo l'intero skimmer, compresa la colonna di contatto?

Come pompa di mandata ho una Hydor Seltz 20 impostata al minimo (anch'essa nuova, prima ne avevo una ancra più piccina, ma mi pare che il quantitativo d'acqua che viene espulso dalla colonna per troppo pieno sia sostanzialmente lo stesso di prima). Come "aria in entrata" ho lasciato tutto aperto (come ho sempre fatto, senza aver mai avuto problemi).
Le bolle arrivano fino a metà bicchiere e in generale la consistenza della schiuma è molto acquosa, come se non ci fosse nulla da schiumare..

La pompa per la schiumazione è, appunto, nuova e mi pare funzioni senza problemi e in gran silenzio..

Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie!

Stefano

giangi1970 14-12-2010 18:24

Porta qualche giorno di pazienza..
E' probabile che lo schiumatoio risenta della pulizia e che la pompa abbia un po' di grasso...
Di solito il tutto torna normale in un paio di giorni....

Stezzo 14-12-2010 21:05

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3327649)
Porta qualche giorno di pazienza..
E' probabile che lo schiumatoio risenta della pulizia e che la pompa abbia un po' di grasso...
Di solito il tutto torna normale in un paio di giorni....

Ok, grazie!

Invece per la dimensione molto piccola delle bolle? E' un male in assoluto? C'entra forse col fatto che la pompa è la nuova f2000 con alberino incorporato alla girante (mentre prima avevo la versione con i due pezzi staccati)?

P.S.: grazie per la spedizione celerissima!!

egabriele 14-12-2010 22:26

Le bolle piu' piccole sono migliori. Offrono una maggiore superficie di contatto a parita' di aria.

Stezzo 14-12-2010 23:34

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3328050)
Le bolle piu' piccole sono migliori. Offrono una maggiore superficie di contatto a parita' di aria.

Ok, grazie, lo pensavo anche io, avevo letto qualche parere discordante.

Ciao

RobyVerona 15-12-2010 20:37

Tranquillo per tutto... Al 99% il tuo skimmer ha smesso di schiumare perchè lo hai pulito e perchè nella pompa ci sarà un pò di residuo di grasso che mettono attorno al rotore. Per le bolle anche quando lo skimmer sarà funzionante questa saranno più piccole rispetto a quelle di prima proprio perchè la pompa è nuova e quindi ha più "vigore"...

giangi1970 15-12-2010 20:55

Stezzo...di niente...dovere....

Roby...Che belle le pompe vigorose.....-11-ciuf ciuf-

Stezzo 16-12-2010 18:20

Ok, grazie a tutti per le conferme, sta già iniziando a schiumare in modo decisamente vigoroso! :-))

Se posso porvi un'ultimissima domanda colgo l'occasione di usare questo post per non aprirne un altro.

Al momento, come dicevo, la pompa di mandata l'ho settata al minimo. Secondo voi conviene impostarla al massimo litraggio "possibile" oppure mantenerla come è ora?
Io pensavo di lasciarla così in modo che l'acqua nella colonna ci rimanga a sufficienza (senza essere subito espulsa per troppo pieno) per poter essere fatta salire lungo la strozzatura del bicchiere. Naturalmente ciò è a discapito dei litri orari che effettivamente passano dalla vasca della sump allo schiumatoio.

In precedenza non mi ero mai posto il problema perché la pompa di mandata era molto più piccola e non era settabile la sua potenza..

Grazie ancora a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09348 seconds with 13 queries