AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestiamo un Vision 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276381)

folippo 14-12-2010 15:36

allestiamo un Vision 180
 
ciao a tutti,

l'occasione per scrivere è davvero straordinaria, ho cambiato casa e finalmente posso organizzarmi una vasca con una certa libertà. Ho scelto un Juwel Vision per la necessità di non avere uno spigolo vivo che spuntasse troppo dalla futura libreria.

La misura del 180, la più piccola, è dovuta in arte ad esigenze di spazio, in parte al fatto che voglio allestire una vasca tropicale abbastanza classica, non proprio un plantacquario ma una vasca senza pesci della taglia di Scalari o Discus.

Utilizzero i materiali originali principali, aggiungendo solo i riflettori e le luci lunari. Niente filtro esterno, mantengo il coperchio originale.

Per fondo prevedo l'utilizzo di Dennerle DeponitMix Professional (9.6kg) insieme a del giaietto di dimensioni medie o medio-piccole e di colore tendenzialmente bruno. Proverò ad ottenere un fondo un po più consistente diciamo 10-15 cm di media.

Per la concimazione ho in mente di utilizzare un sistema CO2 con elettrovalvola, ma una concimazione blanda della colonna d'acqua.

- che ve ne pare?
- quanto spazio dovrò lasciare tra coperchio e mensole per poter lavorare in vasca correttamente?

immagino di non avere molto margine per fare una vasca come si deve, ma ho pensato di proporvi questo topic per chiacchierare un po di possibili allestimenti "alternativi" di legni, rocce e piante, proprio in funzione che la vasca ha una forma abbastanza diversa da quella consueta, essendo la bombatura piuttosto accentuata (30cm sul fianco, dove c'è anche la colonna filtro, più di 40 al centro)

intanto eccovi le foto di due personcine assolutamente annoiate nel montare e collocare il futuro (spero) gioiellino
http://s3.postimage.org/32jp8rqbo/Immag002.jpg
http://s3.postimage.org/32k44luro/Immag008.jpg
http://s3.postimage.org/32kceal8k/Immag009.jpg

Paolo Piccinelli 14-12-2010 17:30

...ma pensa te ch si rivede!!! ;-)


D'obbligo una bella coppia di pesciolotti interessanti, tipo aequidens pulcher o laetacara dorsigera... poi mettici tutte le piante che vuoi!

folippo 15-12-2010 09:17

giuro che prima di scrivere il topic avrei voluto commentare la tua "veste natalizia", e non l'ho fatto per non andare OT su qualche altro tread, ma ora.... ciao Paolo -11

Paolo Piccinelli 15-12-2010 09:20

babbo Natale sarà pure vecchio, ma mica è scemo! :-D

folippo 15-12-2010 10:10

mi sa che ho fatto bene a farmi il regalo di natale prima, Babbo Natale lo vedo abbastanza occupato, quest'anno.....

Intanto grazzissimo per uno dei problemi centrali, dare una "direzione" all'acquario con l'indicazione dei "padroni di casa". Mi piacerebbe chiederti di più al riguardo, magari se mi conviene inserirne un gruppetto e poi selezionare la coppia, come per gli scalari, e magari con quali convivenze (non ho la malattia dei neon, che se non ce li vedo in acquario mi sento male....)

non riesco a trovare buoni spunti su internet, tra le immagini... stavo valutando l'ipotesi di un allestimento un po alternativo con la radice principale messa più o meno centrale, dato che l'acquario si vedrà frontale e da sinistra, mentre a destra vorrei lasciare libera la colonna filtro.

su internet ho visto un sacco di esempi da "non" seguire, forse questo che metto un po si avvicina alla mia idea...

http://img180.imageshack.us/f/img1950t.jpg/

Paolo Piccinelli 15-12-2010 10:15

Ottimo... scegli un legno meno tozzo, poi ok!

Se prendi i pulcher, si riesce a determinare il sesso e quindi solo la coppia.
Metti in vasca una 15ina di otocinclus, dopo 15 gg una 30ina di neon (meglio di cardinali), dopo un mese la coppia di pulcher e sei a bolla.

folippo 16-12-2010 10:42

l'allestimento è basato sul ruolo "spaziale" dei legni. Non stavo pensando alle belle radici "magre" e ramificate, come si usa nell'allestimento "il sentiero nel bosco", quello con due gruppi di legni/piante laterali ed uno spazio aperto in mezzo a dare profondità...

al contrario ho in mente una presenza più massiccia e centrale, anche perché ho notato che in questo modo spesso i pesci di branco sono più stimolati al movimento.

Ecco un altro esempio, certo da "zippare" in meno di un metro..

http://www.tfhmagazine.com/assets/013/26820.jpg

folippo 16-12-2010 15:06

vorrei iniziare "dal comincio" ed invece eccomi già a parlare di "ospiti"...

ho letto su Wiki che per gli Andinoacara pulcher "i maschi sono in genere leggermente più grandi delle femmine e con pinne più lunghe, ma in realtà il sesso è indistinguibile tranne che per la papilla genitale quando depone le uova"

ma anche che "è un pesce solitario o che vive in coppia. Ciononostante molte femmine adulte coesisteranno pacificamente senza il maschio, formando "coppie" e deponendo le uova"

sbaglio o questi sono guai?

Ciufs 03-01-2011 23:51

ciao filippoooooooo :D eccoti qui ihihihi madonna come sono obbeso in foto... mentre tu ti concentri sul juwel 180 io devo organizzare un marino e uno zen per il centro benessere di mio fratello :D

folippo 04-01-2011 11:43

saluti a Ciufs, #17

ma entriamo in tema sul primo argomento di ciccia, il fondo per l'acquario.

Vorrei dare al fondo un dimensionamento leggermente abbondante, nell'idea di farlo "funzionare" molto. ho già preso il Dennerle Deponit Mix da 9.6 kg, questo qui:

http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1863

adesso i problemini sono:

che cosa/quanto aggiungere per ottenere un fondo stabile e non troppo pompato?

in generale, partendo da 10 cm "standard", qual'è il sovradimensionamento ottimale?

in questo caso, volendo inserire il cavetto sottosabbia, che wattaggio mi servirebbe?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09019 seconds with 13 queries