![]() |
Riscaldatore esterno ETH 300W
Ciao raga ho acquistato il nuovo rio 400- 450 litri netti ho tolto il filtro interno col termoriscaldatore Juwel in dotazione da 300w, mi chiedevo se mettendo un eth 300 collegato al filtro esterno riuscisse a portare la temperatura dell'acqua ai valori richiesti dato che quello interno era anche di 300w. Per info la temperatura in casa non scende mai sotto i 16 gradi e quella dell'acquario dovrei portarla a 24 gradi. dite che ce la fa??? GRAZIE
|
certamente,direi anche senza problemi!
|
Beh, direi che non ne avanzi molto, ma se i 300W andavano bene prima.... ;-)
Penso che con 16°C di esterna resterà praticamente sempre acceso. Al tuo posto però terrei il 300W preesistente da usare in parallelo nel caso che sia necessario alzare di più la temperatura (ad es. in caso di ichtyo) |
se la vasca è chiusa ce la fa, se invece è aperta, starà sempre acceso.
Tieni conto che essendo esterno ha molta più dispersione. Io con uno scaldavo a 27 gradi il mio 300 litri aperto, con 19 gradi esterni... stava acceso un minuto si e uno no. per scaldare la 600 litri ne usavo due. ... se serve, ne ho pure uno nuovo da vendere che avevo di scorta ... #12 |
Ragazzi io per ora uso un 250w interno jager per riscaldare il mio 350L,però stavo pensando di comprare uno esterno eth- 300 e mi stavo giusto chiedendo se uno esterno consumasse più di uno interno...dato che quello interno comunque disperde il suo calore nell'acqua non dovrebbe consumare di meno rispetto al 300w hydor che disperde il suo calore solo nel tubo in cui è fissato?
|
Per sicurezza visto che ho 2 filtri esterni ho comprato un altro eth 200 e messo nella mandata dell'altro, ora i watt sono 500 x 450 litri dovrebbe farcela... adesso il problema è di tararli tutti e due alla stessa temperatura precisa e non credo sia facile... altrimenti ne funzionerà sempre uno solo. Ma penso che se metto quello da 300w impostato a 24° e quello da 200 un grado in meno raggiunti i 23 gradi quello da 200 si stacca e x quello da 300w anche se lavorerà sempre da solo si tratta di alzare la temperatura solo di un grado e dovrebbe farcela #25#25
|
Quote:
|
Quote:
La soluzione pare sia quella di impostare i due termoriscaldatori ad una temperatura superiore a quella desiderata e lasciarli pilotare da un termostato impostato alla temperatura che si deve mantenere in vasca. |
Intendi un aggeggio come questo?? http://www.petingros.it/catalog/term...ay-p-1518.html
|
Quote:
Finchè ce la farà uno solo a mantenere la temperatura desiderata, funzionerà quello, al momento in cui non ce la farà più, si abbasserà di un po' la temperatura dell'acqua ed interverrà anche il secondo. Certo che non devono essere tarati a 5°C di differenza uno dall'altro ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl