![]() |
Anubias: interrata o no?
Leggendo un po' di post qua e là ho spesso sentito consigliare di legare le anubias ad un tronco piuttosto che interrarle, ma che differenza c'è tra un procedimento e l'altro? Vanno bene entrambi?
Ve lo chiedo perchè io ho da poco allestito il mio primo acquario (con substrato fertilizzato) e al negozio dove l'ho comprato mi è stato detto di interrarla, ho fatto male? |
anche interrata l'anubias cresce lo stesso..ma se vuoi vederla crescere più velocemente e più in forma meglio tenere almeno il rizoma scoperto o meglio legarle a qualche legno/radice... ;-)
|
Quoto.
Se si interra il rizoma di un'Anubias, questa può sopravvivere, ma la probabilità di vederla marcire è direttamente proporzionale alla quantità di nutrienti nel fondo e alla profondità di interramento, ed è inversamente proporzionale alla granulometria del substrato. Questo perchè, in natura, tali piante, vegetano (emerse o al massimo semi emerse) sotto gli strati più bassi delle foreste pluviali, vicino ai corsi d'acqua, in un 'atmosfera satura di umidità, preferenzialmente su superfici dure, quali tronchi o rocce, dove mano a mano accrescono il loro rizoma e protendono i loro rizoidi per l'ancoraggio. |
Ormai l'ho piantata 7 giorni fa, cosa mi consigliate? La lascio dov'è o la tiro fuori e la lego? Non vorrei che con tutti sti cambiamenti mi muoia. #24
|
anche io ho lo stesso dubbio ... l'ho interrata ma il rizoma è fuori.. volendo posso togliere l'anubias dalla ghiaia e legarla? o ormai è meglio lasciarla dove sta?
|
Se il rizoma è fuori, il problema è relativo: può continuare a crescere così.
Se è interrato da 7 giorni, non è un problema togliere la pianta dal fondo e sistemarla su di un legno (o anche semplicemente rialzarla fino a scoprire il rizoma....). L'importante è monitorare lo sviluppo: se il rizoma comincia a scurirsi ed i piccioli delle foglie iniziano a staccarsi facilmente e ad ammollarsi ed ingiallirsi, allora la pianta sta marcendo...... |
il rizoma è fuori ma quasi quasi la lego.... però ho due foglie che stanno seccando ...cosa devo fare le taglio? se si come? #22
|
Se le foglie che ti stanno marcendo sono marroni o gialle per più di un terzo della superficie, puoi eliminarle tagliando il picciolo alla base (ma non togliere più del 20% sul totale di foglie alla volta, a meno che non siano proprio totalmente morte.....).
A volte le Anubias reagiscono così ad un eccesso di nutrienti (nitrati, fosfati, etc.etc...) in acqua. |
ok comunque sono solo due foglie che hanno una macchietta gialla le altre sono tutte belle sane...ma per picciolo alla base intendi solo di tagliare solo la foglia e lasciare il gambo? #24
|
No, no. Il picciolo è proprio il ''gambo'' della foglia : taglialo tutto fino alla base (ma non toccare il rizoma)....... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl