![]() |
Inserimento sabbia ocean direct
mi date consigli,suggerimenti,sul miglior metodo per inserire una spolverata di sabbia viva?
ci possono essere complicazioni per i coralli?come pesci ho solo un pagliaccetto. grazie a tutti:-) |
se è solo una spolverata e le rocce hanno smesso di spurgare, la puoi mettere.
|
Ciao MATTEO, se non ricordo male, qualcuno diceva che dopo inserimento sabbia viva , l'acqua diventa bianca come il latte per qualche giorno, e consigliava di sbicchierare lo skimmer... tu che dici?
un altra cosa... dentro la sabbia c'e una bustina (credo attivatore), va inserita subito dopo aver inserito la sabbia? |
quella bustina servirebbe per schiarire l'acqua....almeno così c'è scritto.
|
ma l 'inserisco subito dopo la sabbia?lo skimmer lo sbicchiero?
|
lo skimmer non va sbicchierato perche ti tiglierà tutto il pulviscolo in sospensione,l'acqua rimarrà biancastra x una mezza giornata qualcosa in piu ma non 2 giorni,la bustina mi pare sia un attivatore batterico da inserire subito dopo la sabbia;-)
|
la bustina va messa subito dopo aver messo la sabbia e serve ad inibire il polverone bianco che altrimenti si alza dopo l'inserimento,e non è un attivatore batterico come qualcuno pensa.
mettere la sabbia a acquario pieno e con coralli è problematico perchè va a finire sopra le rocce ed i coralli, io farei cosi: o la metto piano piano ed in + giorno raggiungo la quantità voluta oppure, e questa io la preferisco, prendo tutta la sabbia ed aiutandomi con un bicchiere di plastica o come ti detta la fantasie e la disponibilità del momento metto tutta la sabbia in una volta quindi metto la bustina per evitare il polverone che dicevamo e magari il giorno dopo aiutato da una pompetta tenuta tra le mani libero le rocce dai residui che ci sono sopra.....considera che quando ci sono le burrasche in mare i coralli se la vedono brutta ma non per questo tutto muore....buon divertimento. ciao Max |
...................ogni sacchetto contiene una confezione di Bio-Magnet per aiutare a riposizionare i batteri lì dove sono più utili ed attivi: sand beds, superfici di rocce vive etc............................................... ......
caribsea live sand |
GRAZIE MAXCC E GIMMI, io pensavo di spegnere le pompe di movimento e con un tubo in pvc ed un'imbuto la ponevo lentamente sul fondo anche se presumo che sia inevitabile il polverone,pero cerchero'di limitare i danni:-). lo skimmer ok (meno male, senno' l avrei sbicchierato#23.)
nessun altra accortezza, o altre info a riguardo? |
io ho provato con un tubo piccolo e non è andata forse con il grande ci riesci..sicuramente spegni tutte le pompe... e se non riesci con il tubo infila il bicchiere e vai cosi deciso e veloce la metti tutta poi la bustina e quaindi accendi le pompe, dopo qualche ora togli quella sulle rocce con una pompetta tenuta in mano e poi lasci fare al tempo----
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl