![]() |
Help Ramirezi
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e saluto tutti.
Voglio chiedervi un informazione: La mia coppia di Rami ha deposto circa 2 giorni fa (non ero presente alla deposizione quindi non conosco l'ora esatta), stasera non ho più trovato le uova al solito posto (ne sono rimaste alcune) ed il maschio é appoggiato sul fondo e scaccia tutti coloro che si avvicinano. Secondo voi le uova ci sono ancora e sono state spostate o devo considerarle perse? Il fonso é fatto di sabbia fine quindi non riesco a vedere bene. Valori acqua PH 5.9-6, Temp 28, 60ms, nitrati e nitriti a 0. Grazie a tutti |
se ha deposto due giorni fa è probabile che si siano schiuse e che quelle che tu vedi come uova altro non siano che quello che rimane delle uova!!
ci sono buone probabilità che i piccoli siano sul fondo(hai notato se ha scavato un buco e se fa la ventilazione?) se è così tra un paio di giorni dovresti vedere le codine che iniziano a saltare sempre di più!! |
Ciao soledad, grazie della risposta, sarebbe fantastico! Non sono riuscito a vedere bene il fondo, anche perché ho paura di dare fastidio curiosando troppo (credi che li infastidisca?). Ora le luci sono spente tranne una piccola lucina (ho imparato leggendovi). Stasera ho fatto un piccolo cambio in vasca (10 litri su 100 circa) spero di avere fatto bene. Vedo che sei esperta con questi pesci, complimenti.
|
se cosi fosse hai preperato i napuli d'artemia?
Ha dimenticavo se ti interessa vai a dare un occhiata qui http://www.cinghialo.it/ramirezi/ |
Naupli pronti, ma credo sia un po' presto, ho letto che fino al quinto giorno non é necessario alimentarli, é vero? Voi cosa usate per somministrarli? Non ho ancora chiarito questo aspetto... I naupli sono così piccoli e riuscire a metterli nel posto giusto mi sembra abbastanza difficile.
|
>... I naupli sono così piccoli e riuscire a metterli nel posto giusto mi sembra abbastanza difficile.
Vai in un negozio di materiale per enologia e trovi le pipette in vetro , ci fai mettere una peretta di contagocce e con quella somministri i naupli. Spegni il filtro 10 minuti prima di somministrare e lo riaccendi 15 minuti dopo . Mandi Massi |
Grazie 1000 per la dritta, oggi vado in enoteca per la pipetta.
|
effettivamente fai bene a non disturbarli troppo perchè se si spaventano potrebbero mangiarsi i piccoli soprattutto se sono alle prime deposizioni!!!
se cambi l'acqua mi raccomando non sifonare!!toglila da sopra!! io per alimentarli usavo una siringa con attaccato un tubo da areatore e sparavo i naupli direttamente vicino ai piccoli!! buona fortuna ;-) |
Ho cambiato l'acqua come hai detto tu. Seguo il consiglio di Massi per la pipetta. Sempreché stasera trovo ancora qualche cosa in vasca. Io ci spero.
Se non é così andrà meglio la prossima volta. Vi faccio sapere stasera... |
Evvvai, forse ho visto le larve!:-)
Stasera ho trovato il maschio nella stessa posizione di ieri sera, guardando meglio ho visto una macchia scura vicino al funsto di un Echinodorus. Non riesco a vedere movimenti ma quella macchia scura sulla sabbia di sicuro prima non c'era. Ora ho dato la pappa ai genitori. Credete siano le larve? Non dovrebbero muoversi di più? Ciao a tutti IC |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl