![]() |
diatomee su sessiflora
Salve a tutti ho avviato il mio acquario da 200 lt i primi di novembre.
Illuminazione 3 neon da 30W di cui due da 4200k e uno da 6000k. Le diatomee hanno piano piano cominciato a diffondersi fino a ricoprire gran parte del vetro posteriore e delle rocce. La cosa non mi preoccupava infatti appena inseriti gli otocinclus nel giro di 24h ore hanno ripulito praticamente tutto (sono fantastici!). Il problema è che le diatomee ci sono anche sulle mia piantine di limnophila sessiflora che sembra risentirne molto. Gli steli non crescono più, non buttano più nuovi germogli (cosa che fanno ad una velocità impressionante in normali condizioni). Gli oto le diatomee sulla sessiflora non le guardano nemmeno. Aiutatemi vi prego, ho un gran numero di sessiflora nel mio acquario e vorrei evitare che morissero tutte. |
Nessuno??
|
Magari dico una cavolata ma io proverei con una spugnetta a levarla manualmente dato che la piantina ci rimette tanto...
|
Il fatto è che le foglie sono molto deboli e rischio di staccare tutte se le strofino.
|
Io le avevo tolte così dalle cabombe e non ho rotto tante foglie...
|
Ok allora provo. Grazie dei consigli.
------------------------------------------------------------------------ Anche la tua cabomba non cresceva più? Dopo che l'hai pulita ha ricominciato a crescere? |
il problema di crescita per me non è legato alle diatomee... posta una foto degli steli e degli apici della sessiflora.
|
Ecco le immagini. Le foglie un po' gli oto le hanno pulite ma ancora si vedono le diatomee sulle foglie. Io pensavo che l'arresto della crescita fosse dovuto a quello perchè le piante più "nuove" con meno diatomee continuano a crescere. Ho notato che quelle che crescono meno sono quelle più alte (di conseguenza le più vecchie quindi con più diatomee). L'arresto della crescita a cos'altro potrebbe essere legato?
http://s1.postimage.org/2pakofjic/DSC_0333.jpg http://s1.postimage.org/2pb17t0g4/DSC_0334.jpg ------------------------------------------------------------------------ Come si può notare molte foglie sono un po' "afflosciate". |
Per la mia esperienza le diatomee non influenzano la crescita.
Le mie sono crescite cosi tanto, che le ho potate per ripiantarle al posto di quelle ricoperte con le diatomee |
anche secondo me non dipende dalle diatomee, o almeno non solo da loro.
Forse è la fotografia, ma mi sembrano un pò gialline... prova a dosare un concime a base di ferro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl