AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275758)

Stormer 10-12-2010 15:42

Primo acquario.
 
Dopo anni di "litigi" con i miei sono riuscito a comprare il mio primo acquario. Causa spazio ristretto e gatta assassina (ha cercato varie volte di cacciarmi i pesci rossi nella vasca esterna <.<) ho optato per il classico cubino chiuso da 26 lt. L' intenzione è di fare un caridinaio con al massimo qualche nanofish compatibile. Considerato che ho un totale di 18 W d'illuminazione (fate voi i conti che io sono negato con la matematica...) che piante potrei inserire senza necessità di un fondo fertile? Stavo pensando ad Anubias nana e muschio di giava da posizionare su sassi e legnetto. Non so però cos' altro abbinare (che sia utile anche per creare un ecosistema relativamente stabile). Mi affido a voi :-))

Patrizio123 10-12-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Stormer (Messaggio 3321177)
Dopo anni di "litigi" con i miei sono riuscito a comprare il mio primo acquario. Causa spazio ristretto e gatta assassina (ha cercato varie volte di cacciarmi i pesci rossi nella vasca esterna <.<) ho optato per il classico cubino chiuso da 26 lt. L' intenzione è di fare un caridinaio con al massimo qualche nanofish compatibile. Considerato che ho un totale di 18 W d'illuminazione (fate voi i conti che io sono negato con la matematica...) che piante potrei inserire senza necessità di un fondo fertile? Stavo pensando ad Anubias nana e muschio di giava da posizionare su sassi e legnetto. Non so però cos' altro abbinare (che sia utile anche per creare un ecosistema relativamente stabile). Mi affido a voi :-))

18w in 26L (0,7W/l) sono una buona fonte luminosa, puoi scegliere su una vasta gamma.
Perchè hai optato per un fondo non fertilizzato?

Cookie989 10-12-2010 15:58

le caridine adorano le cladophore, palline di alga molto belle, ci sono poi altri muschi oltre a quello di java, spiki moss o christmas moss per variare ed il bellissimo microsorum (pellia). Mi raccomando non piantare il rizoma dell'anubias sennò marcisce. Altre piante senza fondo fertile e con poca luce, il microsorum e la vallisneria.

Stormer 10-12-2010 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3321229)
le caridine adorano le cladophore, palline di alga molto belle, ci sono poi altri muschi oltre a quello di java, spiki moss o christmas moss per variare ed il bellissimo microsorum (pellia). Mi raccomando non piantare il rizoma dell'anubias sennò marcisce. Altre piante senza fondo fertile e con poca luce, il microsorum e la vallisneria.

Thanks ^^ Sono comunque di semplice cura?
Quote:

Originariamente inviata da Patrizio123 (Messaggio 3321220)
18w in 26L (0,7W/l) sono una buona fonte luminosa, puoi scegliere su una vasta gamma.
Perchè hai optato per un fondo non fertilizzato?

In realtà perchè voglio mettere quasi tutte le piante sui sassi e sul legno tranne per qualcosa di più lungo nelle retrovie. Volevo creare una sorta di "sospensione" a livello visivo e usare come fondo del quarzo bianco sia per contrasto alla struttura nera del cubo sia per collegarmi all' arredamento della camera che ha entrambi i non colori (chiamiamoli come sono effettivamente X°D).

Patrizio123 10-12-2010 16:17

sconsiglio fondi chiari....meglio scuri, risaltano i colori dei pesci e li tengono calmi.

Cookie989 10-12-2010 16:29

Sisi le gestisci tranquillamente, anche il ceratophyllum demersum di cui mi ero scordata puoi piantarlo o lasciarlo galleggiare ma occhio che cresce parecchio ;-))

Stormer 10-12-2010 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Patrizio123 (Messaggio 3321277)
sconsiglio fondi chiari....meglio scuri, risaltano i colori dei pesci e li tengono calmi.

tecnicamente il quarzo bianco viene coperto per più del 50% dai sassi levigati di varie dimensioni (ma di simil spessore) che sono sul grigio. Se mi limitassi a coprire il rimanente?

Cookie989 10-12-2010 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Stormer (Messaggio 3321324)
Quote:

Originariamente inviata da Patrizio123 (Messaggio 3321277)
sconsiglio fondi chiari....meglio scuri, risaltano i colori dei pesci e li tengono calmi.

tecnicamente il quarzo bianco viene coperto per più del 50% dai sassi levigati di varie dimensioni (ma di simil spessore) che sono sul grigio. Se mi limitassi a coprire il rimanente?

Mmm bianco è sempre bianco, punta almeno su ghiaia beidge...

Stormer 10-12-2010 16:46

Beige no. Allora a quel punto opterei per un fondo nero o uno grigio... Temo però sia troppo cupo...

Cookie989 10-12-2010 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Stormer (Messaggio 3321352)
Beige no. Allora a quel punto opterei per un fondo nero o uno grigio... Temo però sia troppo cupo...

Ci sono parecchie varianti, dal vivo rendono moooolto di più, magari vai dal negoziante di fiducia e ti fai mostrare le varie opzioni per poi scegleire con calma. A me il fondo scuro piace :-)) io al momento ce l'ho un terzo di sabbia e due terzi ghiaia terra bruciata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13110 seconds with 13 queries