![]() |
Primo acquario.
Dopo anni di "litigi" con i miei sono riuscito a comprare il mio primo acquario. Causa spazio ristretto e gatta assassina (ha cercato varie volte di cacciarmi i pesci rossi nella vasca esterna <.<) ho optato per il classico cubino chiuso da 26 lt. L' intenzione è di fare un caridinaio con al massimo qualche nanofish compatibile. Considerato che ho un totale di 18 W d'illuminazione (fate voi i conti che io sono negato con la matematica...) che piante potrei inserire senza necessità di un fondo fertile? Stavo pensando ad Anubias nana e muschio di giava da posizionare su sassi e legnetto. Non so però cos' altro abbinare (che sia utile anche per creare un ecosistema relativamente stabile). Mi affido a voi :-))
|
Quote:
Perchè hai optato per un fondo non fertilizzato? |
le caridine adorano le cladophore, palline di alga molto belle, ci sono poi altri muschi oltre a quello di java, spiki moss o christmas moss per variare ed il bellissimo microsorum (pellia). Mi raccomando non piantare il rizoma dell'anubias sennò marcisce. Altre piante senza fondo fertile e con poca luce, il microsorum e la vallisneria.
|
Quote:
Quote:
|
sconsiglio fondi chiari....meglio scuri, risaltano i colori dei pesci e li tengono calmi.
|
Sisi le gestisci tranquillamente, anche il ceratophyllum demersum di cui mi ero scordata puoi piantarlo o lasciarlo galleggiare ma occhio che cresce parecchio ;-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Beige no. Allora a quel punto opterei per un fondo nero o uno grigio... Temo però sia troppo cupo...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl