![]() |
AIUTO!! Disastro dopo le ferie
Ciao a tutti,
sono tornato alcuni giorni fa dalle ferie in Italia e, dopo dieci giorni di assenza, ho trovato un disastro nel mio, ormai ex, nano! Posso definirla un'ecatombe colossale. -20 -20 Al mio ritorno ho trovato il salvavita della camera dove tengo il mio acquario scattato => mancanza di corrente elettrica per un numero imprecisabile di giorni => tutta la tecnica ferma per un numero imprecisabile di giorni (pompe, riscaldatore, luce, skimmer, filtro, rabbocco) => tutto morto ed una puzza terrificante in tutta la casa. La superficie dell'acqua presentava una patina melmosa che ho dovuto asportare manualmente, tutti i paguri ed i due gamberetti nonche` la dendronephtia, la clavularia il verme tubicolo ed un altro corallo (non ne conoscevo il nome e non lo conoscero` mai piu`) morti stecchiti e a colpo d'occhio (e di naso) da parecchio pure. Devo ricominciare tutto da capo, domanda: posso recuperare almeno le rocce e riattivare l'acquario?? -d12 altra domanda ma migliore della prima: COME? -d12 Per ora ho rimosso tutto cio` che era evidentemente morto, rimosso anche il fondo sabbioso completamente e ripulito la vasca. Ho poi dovuto lavare le rocce sotto l'acqua corrente e le ho reimmerse nella vasca riempita con acqua marina pronta comprata dal mio negoziante di fiducia. Ho bisogno di aiuto per riuscire in tempi ragionevoli a riattivare la vasca...HELP |
ti sconsiglio di rimettere quelle rocce per il "nuovo nano"....
non sei sicuro di quello che hai....e i tempi di maturazione sarebbero lunghissimi con risultati ahimč scarsi.... mi spiace molto per l'accaduto....devi essere arrabbiatissimo -04 -04 prendi rocce nuove e riparti alla grande :-) in bocca al lupo #22 |
In effetti anche io mi son chiesto se le rocce fossero o meno ancora utilizzabili.
Certo che ripartire da zero con rocce nuove mi sconforta un po`!! #07 Quali indicatori potrebbero farmi capire che le rocce sono ancora utilizzabili? I valori dell'acqua per esempio? Sai, piu` che arrabbiato sono sconfortato, e provo tutt'ora un gran dispiacere per i miei poveri ospiti acquatici (considera che con lo stesso black-out ho annientato anche due acquari d'acqua dolce!!). -20 Inizialmente pensavo potesse essere stata colpa mia che incautamente ho montato un osmoregolatore autocostruito giusto la sera prima di partire senza fissare con particolare cautela il tubo, ma stamattina la mia ragazza mi ha detto che il salvavita e` scattato di nuovo e senza un evidente motivo. #24 |
mi spiace moltissimo per l'accaduto...
purtroppo non ritengo saggio riutilizzare le rocce... ti conviene comprarne di nuove e ricominciare tutto da capo. In compenso (proviamo almeno a cercare un lato positivo in tutto questo) avendo gią accumulato un po' di esperienza stavolta potrai ripartire con pił cognizione di causa sistemando tutte quelle piccole cose che, magari, in questi mesi chi sa quante volte hai maledetto (io lo faccio costantemente con le ventose delle pompe ad esempio :-)) ) |
mi spiace inquesto caso hai tutto il mio appoggio morale, ma devi incominciare da capo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl