![]() |
Nanofish abbinati ai cacatuoides..
Ciao sto finendo di allestire la mia nuova vasva da 65l NETTI e avrei intenzione di metterci una coppia di A.Cacatuoides visto che siamo al limite di spazio non posso permettermi un trio perche sarebbe un suicidio.
Avrei intenzione di provare a farli riprodurre ma volevo cmq abbinarli a 7/8 di qualche pesce di piccole dimensioni e mi sono innamorato dei Danio Erythromicron che arrivano ai 2,5 cm al massimo 3..ma mi hanno detto che sono troppo timidi..è vero?? Altre possibilità?? escludendo cardinali neon e cose molto diffuse.. |
Come dissero a me... se vuoi riprodurli vai di Nannostomus! ;)
|
Quote:
Io in 65 litri i nannostomus non ce li metterei, ci metterei solo otocinclus, oppure quello che leggi al post che ti ho consigliato.:-)) |
6 Nannostomus marginatus ci stanno tranquillamente...a patto di mettere loro e la coppia....tanto i Nannostomus sono pesci "fresconi" e temono anche la loro ombra...colonizzano prevalentemente la fascia superficiale e adorano giocare tra le radici di piante galleggianti (i ciclidi nani apprezzano un po' di ombra e non luce diretta)....a volte si rincorrono per ore a turno senza mai ferirsi....ma per 3/4 della giornata stazionano immobili affiancati (in realta compiono movimenti velocissimi e brevi)
|
i nannostomus ho letto che possono arrivare anche a 6cm e per me sono troppi..i Danio allora me li sconsigliate?? i Pseudomugil gertrudae?? le microrasbore galaxy?
|
Ma i corydoras del link che ti ho passato proprio non ti piacciono?
Io rimango dell'idea che i nannostomus in 65 litri sono strettini... Secondo me fai bene a non metterli. |
.......Nannostomus marginatus.....http://www.seriouslyfish.com/profile...ginatus&id=825
non superano i 3 cm e mezzo |
i corydoras mi piacciono molto ma non voglio metterli perchè avendo messo il fondo con diverse pendenze dopo una settimana mi ritroverei tutto piatto..anche se sono piccoli lo muovono lo stesso il fondo..
ok i nannostomus ci stanno.. ALTERNATIVE?? |
Petitelle, Hyphessobrycon amandae
|
petitelle no assolutamente!
per due/tre ragioni: diventando grandi e nuotando molto, necessitano di tanto spazio per il nuoto quanto i neon...le ho avute e non stanno ferme un attimo, necessitano di un lato lungo almeno 70 cm; in più se sono meno di 6 sono costantemente ferme e impaurite (sono delle vere cagosotto...a trasportarle nel sacchetto spesso si fingono morte o perdono tutti i colori!!!) ma in 65 litri le vedo strette anche 5/6.... e in ultimo stando tutte in gruppo, si muovono in massa come fossero un solo pesce (effetto meraviglioso), si sbrananno i piccoli in due giorni massimo perchè la coppia non riesce a arginarle (ho sperimentato sulla mia pelle). non mi è chiaro: vuoi riprodurli o no? se vuoi riprodurli gli unici sono nannostomus, microrasbore o carnegiella... altrimenti oltre a tutte le specie elencate puoi mettere le rasbore (sono fuori biotopo lo so...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl