![]() |
allestimento: parte tecnica
allora, vidico cos'ho e cona non ho, se potete aiutatemi a scegliere cosa acquistare
io ho: vasca 60x40x40h mobile 60x40x80h sump da 30 litri con annessa una vaschetta per il rabbocco una koralia 3 uno scarico xaqua già sulla vasca una pompa di risalita eheim basta mi manca: lo skimmer l'illuminazione, l'osmoregolatore il rifrattometro alrtre pompe? boh diemi voi quello che serve e soprattutto quali cose prendere |
il rifrattometro direi che è fondamentale....è la primissima cosa da comprare (tieni conto che vanno bene anche quelli cinesi)
sicuramente ti servirà un altra pompa da alternare a quella che hai gia skimmer ti consiglio di prenderne uno performante (deltec o tunze) osmoregolatore prendilo che cosi eviti il rabbocco automatico |
Perfetto... Hai misure generose e adatte a farci qualcosa di molto interessante!
lo skimmer prendi qualcosa di meglio di tunze e deltec... calcola che sono un centinaio di lt occhio e croce io andrei senza pensarci 2 volte su un H&S 90... Non è il top ma di certo almeno è uno skimmer... Il tunzino ed il deltec sono ripieghi per quando non si ha spazio! Per l'illuminazione hai in mente qualcosa? Dicci poi si ragiona insieme! rifrattometro ok osmoregolatore ce vo altre pompe? Si... Sarebbe meglio averne un'altra per diversificare il flusso... Le varie cazzatelle come test NO3 PO4 Ca KH Mg il sale, l'acqua (BUONA o sennò un impiantino di osmosi) buffer di Ca KH e Mg (meglio quelli in polvere come il kent superbuffer o turbocalcium solo per farti un esempio... Quelli in polvere funzionano meglio!) E poi quando la vasca partirà dovrai comprarti gli integratori bilanciati A+B... |
pensavo a una 150w hqi...ma non ne ero sicuro, se possibile mi piacerebbe consumare meno elettricità
l'impianto ro ce l'ho già per i dischetti la koralia 3 è ha 3200 litri/h la pompa di risalita non lo so ma è una eheim 1000, non è che poi ho troppo movimento? che è un integratore a+b? esiste l'equivalente marino del pmdd per integrare i vari elementi (così risparmio) |
nessuno?
|
ormai parlo da solo...questo rifrattometro va bene?
http://cgi.ebay.it/Salinity-Refracto...item35ae664e58 |
Per la risalita devi farti un calcolo compresa prevalenza per vedere all'altezza dell'ingresso in vasca quanti l/h porta... Devi avere ALMENO 4 volte lo scambio vasca/sump ogni ora...
Per il troppo movimento non so se hai presente la barriera corallina... Li si infrangono tutte le correnti e le onde... Di movimento ne hanno in natura!!! l'integratore A+B è un integratore bilanciato... I coralli per crescere consumano tutti x moli di calcio, x di stronzio, x di carbonati, x di boro e così via... Questi prodotti hanno l'esatta proporzione di tutti gli elementi che vengono consumati... Così che ogni giorno reintegri ciò che i coralli ti hanno estratto dalla vasca... Non esiste un PMDD per il semplice fatto che qui gli elementi da prendere in considerazione sono troppi e molto spesso in concentrazioni talmente basse che se non hai un bilancino farmaceutico non ci riusciresti... per gli integratori dei singoli elementi ecco qui Quote:
------------------------------------------------------------------------ Il rifrattometro va bene |
stronzio, iodio e altri elementi che schiumano via?
a proposito, per lo schiumatoio, dato che l'acquario sta a 50cm dal mio letto, che prendo? |
Quote:
Per lo skimmer io uso un H&S ed è abbastanza silenzioso... Molto meglio del tunze... Penso che un H&S 90 non sia male per quella vasca e per le tue esigenze! |
intendi questo? http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1554
hai visto cos è successo alla mia vasca? -20 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275721 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl