AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Non si sa mai, io intanto chiedo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275233)

Cookie989 07-12-2010 18:20

Non si sa mai, io intanto chiedo
 
Buona sera ragazzi,
all'orizzonte sembra delinearsi l'idea di un piccolo acquario da dedicare a qualche simpatico crostaceo. Sto guardando un pò in giro ed ho parecchi dubbi. Mi piacciono i Cambarellus patzcuarensis, i Cambarellus shufeldtii ed i Limnopilos naiyanetri (questi in realtà temo dal vivo sembrino dei ragnetti). Ora vi dico le mie "disponibilità" ed i vari dubbi:
- Vaschetta non troppo grande ancora da comperare/fare, diciamo massimo 30-40l, in questo caso devo escludere i cambarellus patzcuarensis giusto?
- Riscaldatore da 25w
- Areatore, potrebbe servire?
- Pensavo ad una vasca su misura ma senza neon, la mancanza di illuminazione è un problema? Pensavo di inserire muschi, monosolenium, anubias e ceratophyllum e collocare la vasca vicino ad una finestrona
- Domanda cretina: anche loro hanno bisogno di un filtro giusto?
- Per il fondale, classica ghiaia? Ed il cibo va bene quello dei pinnuti, vero?
- I miei valori d'acqua al momento sono ph 7,5 gh 10 kh 8, potrebbero andare?

Se avete altri ospiti da suggerie ben venga, e grazie :-))

Sion 08-12-2010 00:58

non me ne intendo delle due razze pero una cosa è sicura..

se hai piante un piccolo neon ci vuole,magari se la vasca è piccola basterebbe anche una lampada da scrivania,ma un po di luce ci vuole..
la luce della finestra favorisce solo le alghe ma non le piante..

il filtro ci vuole lo stesso ;-)

Cookie989 08-12-2010 13:34

Quote:

Originariamente inviata da Sion (Messaggio 3316746)
non me ne intendo delle due razze pero una cosa è sicura..

se hai piante un piccolo neon ci vuole,magari se la vasca è piccola basterebbe anche una lampada da scrivania,ma un po di luce ci vuole..
la luce della finestra favorisce solo le alghe ma non le piante..

il filtro ci vuole lo stesso ;-)

Immaginavo, fanno anche loro i bisogni :-))
Ok allora vada per la luce da scrivania, ne ho una parecchio intensa tra la'ltro #36#
------------------------------------------------------------------------
E grazie!

Zeitgeist 08-12-2010 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3316072)
- Vaschetta non troppo grande ancora da comperare/fare, diciamo massimo 30-40l, in questo caso devo escludere i cambarellus patzcuarensis giusto?
- Riscaldatore da 25w

Se vuoi tenere i CPO sarebbe più opportuno una vasca da 50 lt. per circa 4 o 5 esemplari (si calcola più o meno 10 lt. per individuo), ben piantumata e ricca di nascondigli...

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3316072)
- Riscaldatore da 25w

Ok

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3316072)
- Areatore, potrebbe servire?

L'areatore è superfluo...

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3316072)
- Pensavo ad una vasca su misura ma senza neon, la mancanza di illuminazione è un problema? Pensavo di inserire muschi, monosolenium, anubias e ceratophyllum e collocare la vasca vicino ad una finestrona

I neon dovresti metterceli comunque...

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3316072)
- Domanda cretina: anche loro hanno bisogno di un filtro giusto?

Sì... il ricircolo dell'acqua e la filtrazione penso che siano indispensabili in qualsiasi vasca...

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3316072)
- Per il fondale, classica ghiaia? Ed il cibo va bene quello dei pinnuti, vero?

Ghiaia va benissimo, mentre per quanto riguarda il cibo sarebbe più opportuno alimentarli con un cibo specifico per crostacei o qualche "ricetta" fatta in casa...

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3316072)
- I miei valori d'acqua al momento sono ph 7,5 gh 10 kh 8, potrebbero andare?

I valori sono idonei sia per il CPO e Cambarellus shufeldtii, che per i Limnopilos naiyanetri...

I Limnopilos naiyanetri non penso che vadano bene come ospite principale della vasca, date le dimensioni (http://www.youtube.com/watch?v=nStZDJdPiU4); sarebbe più corretto inserirli con delle caridine...

Piccola domanda... è la tua prima esperienza con dei crostacei?

Cookie989 08-12-2010 17:10


Zeitgeist
grazie mille, molto preciso! Si si potrebbe essere la prima esperienza, avresti qualche crostaceo da principiante da suggerirmi per caso? :-) Quindi in un 30l granchietti e caridine e basta, giusto? (che peccato :-()

Zeitgeist 08-12-2010 22:55

Dati i valori della vasca (compatibili per entrambi) e la notevole resistenza della specie... ti suggerisco la classica "Red Cherry" (o Neocaridina heteropoda var. "Red Cherry")... per qualsiasi altro dubbio non hai che da chiedere... ;-)

P.s. potresti aggiungerci anche qualche gasteropode...

Cookie989 09-12-2010 20:41

Ecco una domandina, ho una trentina di red cherry nel 110l assieme a danio margaritatus e puntius titteya (valori diversi dall'acqua del rubinetto, adattati alle speci ovviamente), ultimamente trovo delle caridine sul fondo morte e spennacchiate (credo morse) quindi pensavo proprio di trasferirne un pochine in un 30-40l per farle riprodurre/vivere in santa pace, ma i grachietti mangerebbero le uova/i piccoli?

Zeitgeist 09-12-2010 23:18

Non penso... i Limnopilos naiyanetri si nutrono come le comuni caridine (http://www.aquarium-glaser.de/en/lim...i_de_1068.html)... (federchicco li conosce bene...)

Cookie989 10-12-2010 15:50

Ok perfetto grazie mille! Ed ora andrò alla loro ricerca, speriamo bene :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09644 seconds with 13 queries