AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario dopo 6 mesi ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275079)

mouuu11 06-12-2010 21:44

Il mio primo acquario dopo 1 anno
 
Ciao a tutti, ho deciso di aprire questo topic per parlare del mio acquario e di come lo gestisco in modo di modificare magari aspetti che sbaglio senza saperlo e per magari avere un bravo (si sono modesto ) insomma per avere consigli vari su aspetti della quale di solito non si parla.:-))
Allora:
MODELLO: wave poseidon riviera 80 155 litri netti, 95 litri lordi circa
MISURE: 80 * 32 *45
Pompa stream 480 impostata al minimo, Riscaldatore termo activ mirror Askoll impostato a 24 °C, lampada di serie da 18 w
FAUNA: 10 15 Endler ( piu avannotti), planorbariusred, melanoides tubercolata e physa
FLORA: limnophhyla sessiflora, saggittaria sublata, cladophora, ceratophyllum, egeria densa, muschio di giava , 2 x anubias, e varie piantine di ikea che devo dire mi soddisfano molto.
CO2: a gel giusto per aiutare un po le piante (bottiglia da 1,5litri)
VALORI: PH 7,5-8 GH 7 KH 14 NO2 0 NO3 5

Allora iniziamo so che il gh è basso e mi sto industriando a trovare i sali che si vendono in farmacia per aumentarlo comunque dopo aver misurato il valore ho aggiunto un po di mineral salt anche seho letto che molti li tengono anche in acqua acida.

L'illuminazione so che è bassa e sto cercando i portalampade per mettere due lampadine da 11 o da 21 w 865 .
Ah per alzare il kh ho messo un pochino di bicarbonato anche per evitare che la co2 faccia avere sbalzi al ph .

Veniamo agli endler che poi se siano endler veramente non lo so perchè l'utente del forum da cui li ho acquastati mi ha detto di si però qui sentendo i guru sui poecelidi non mi hanno saputo dare la conferma, quello che vi posso dire è che i maschi hanno la doppia spada e tutti i colori degli endler ma alcune femmine sono blond, quindi giusto o no ormai li tengo. Aggiungo anche che noto che si mettono davanti alle femmine e vibrano tendendo le pinne al massimo veramente bello. LE dimensioni comunque sono quelle standard indicate nelle schede quindi per chi volesse aiutarmi a capire se sono puri o no.
Ah scordavo tra le piante ho messo il pothos che facendo un buco al coperchio esce da una parte verso la finestra e sta gia crescendo.

Poi veniamo al cambio faccio 18 litri ogni due settimane anche se diciamo avendo molte piante rispetto ai pochi pesci vedo che i nitrati oltre i 5 non vanno e quindi talvolta li dilato un pochino. Uso un contenitore in plastica da 36 litri per decantare l'acqua e uso un riscaldatore da 100 w della wave per farla andare a temperatura e una bacinella con i manici per prenderla dalla vasca con una campana aspirarifiuti auto costruita. Io uso il biocondizionatore ma è necessario ? Io abitando in campagna e prendendo l'acqua dal pozzo non ho nemmeno il problema del cloro .

All'inizio della mia avventura ( acquario avviato a giugno di quest'anno) ho messo dei guppy esattamente alla 4 settimana e sara per i nitriti o per le malattie che gia avevano mi sono morti ( 5 ) poi ho preso 3 platy corallo e una coppia di guppy anche qui per le malattie mi sono morti (non causate da me ma dal negoziante dal quale non comprerò piu pesci ) e credo per il camallanus allora ho rimesso il fondo e tolto praticamente tutta l'acqua ( ah ecco il fondo sono se non sbaglio 5 kg di fondo fertile o piu non ricordo comunque era quello consigliato da non ricordo quale marca acquari da 100 150 litri, sopra 6 kg di sabbia fine e sopra ancora 10 kg di ghiaia ) e poi ho aspettato un mesetto per la maturazione e ho preso questi endler. Anche qui all'inizio ho avuto problemi perchè si grattavano ma risolti con una quarantena nell'acquarietto piccolo da 10 litri col sale, e adesso stanno bene nell'acquario da 2 settimane, ma ho ancora sotto osservazione alcuni piccoli che hanno il ventre incavato, comunque gli altri stanno benissimo e ho avuto anche un paio di parti.

Il cibo, io li alimento con sera flora , euracquarium pro guppy e il sera vipian baby altrernandoli, do da mangiare una volta al giorno e alcune volte metto anche pezzetti di verdure graditi da lumachine e pesci .Ecco io qui vorrei migliorare l'alimentazione con del vivo … quale??

Poi quando arriverò alla F2 vorrei aggiungere all'acquario dei platy corallo e magari anche dei cory aneus o paleatus, che dite? Adesso vorrei inserire delle red cherry , una o due ampullarie. Lo faccio ?:-)
Adesso metto un po di foto
Qui appena allestito
http://s1.postimage.org/10n4ehkec/1_settima_2.jpg
qui dopo 4 mesi
http://s2.postimage.org/2xjlypwv8/4_mesi1.jpg
qui dopo la modifica del layout
http://s3.postimage.org/13sv9ul1g/100_2613.jpg
qui un maschio

http://s3.postimage.org/13v7m9a84/100_2568.jpg
Poi ne inserisco altre di foto aspetto i commenti -28

http://s1.postimage.org/28ktbsiv8/100_2609.jpg
un piccolo

http://s1.postimage.org/28kyaekck/100_2603.jpg

con le nuove lampade

http://s2.postimage.org/32ye5yuas/100_2836.jpg

Parte dx



http://s2.postimage.org/32ywcvnqc/100_2839.jpg



ecco altre foto di adesso

http://s4.postimage.org/1hrtfiko4/100_3252.jpg

http://s4.postimage.org/1hrwql9no/100_3251.jpg

http://s4.postimage.org/1hs01nyn8/100_3250.jpg


Nuove immagini di marzo


http://s3.postimage.org/12s7pjemc/100_E3598.jpg

http://s3.postimage.org/12spwg81w/100_3597.jpg

http://s3.postimage.org/12t1h7nic/100_3595.jpg

http://s3.postimage.org/12twwf8w4/100_3592.jpg

http://s4.postimage.org/34revrxyc/100_3589.jpg

http://s4.postimage.org/34rtrm2ec/100_3588.jpg

http://s4.postimage.org/34sbyivtw/100_3585.jpg



Link videohttp://www.youtube.com/watch?v=hu4X-J7iwdw




http://s4.postimage.org/34t7ardw/100_2743.jpg

http://s4.postimage.org/34uuu3vo/maggio2011_8.jpg

http://s4.postimage.org/34widgdg/maggio2011_9.jpg

http://s4.postimage.org/34y5wsv8/maggio2011_10.jpg

http://s4.postimage.org/34ztg5d0/maggio2011_11.jpg

http://s4.postimage.org/351gzhus/maggio2011_13.jpg

http://s4.postimage.org/3534iuck/maggio2011_17.jpg

Ale87tv 06-12-2010 22:17

allora per ora tutto bene! ok per il gh alzalo un pò almeno a 10 ma anche di più...

per il vivo con il caldo riuscirai a produrti larve di zanzara, in aggiunta vai con le dafnie...

per i coinquilini ok, anche se personalmente non gli aggiungerei... non lo so mi goderei gli endler in monospecifico o al massimo con le red e le ampullarie...

mouuu11 06-12-2010 23:33

Quote:

per il vivo con il caldo riuscirai a produrti larve di zanzara, in aggiunta vai con le dafnie...
Mi ero scordato probabilmente ho messo in acquario qualche malattia con le larve di zanzara perchè non sapendo come sterilizzarle boh..
Visto che sei molto esperto soprattutto di guppy li hai mai visti pizzicare vicino alla pinna anale la femmina e mettersi per traverso davanti a questa tremando a pinne spiegate ? cioè magari x darmi un'altra conferma sulla purezza perchè mi sembra un comportamento chenon ho mai visto nei guppy.
Il gh poi non sarà troppo alto x le red?
Ah magari anche qualche parere sul layout considerando che sulla sx verrà un boschetto di limnophyla e a dx una foresta di ceratophyllum

paoliba 07-12-2010 13:37

ciao
a me sembra un comportamento legato all'accoppiamento. Quando il maschio si avvicina dietro alla femmina spesso è perchè tra un po' partorità.

Sion 07-12-2010 13:50

bello il legno,mi piace molto ma le piante devono ancora cescere ;-)

Alza il Gh e inserisci Neocardine e un paio di Ampu cosi da tenerti pulito l'acquario dalle alghe.

cubitalo 07-12-2010 14:31

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3314927)
li hai mai visti pizzicare vicino alla pinna anale la femmina e mettersi per traverso davanti a questa tremando a pinne spiegate ? cioè magari x darmi un'altra conferma sulla purezza perchè mi sembra un comportamento chenon ho mai visto nei guppy.

Questo è un tipico comportamento di tutti i maschi dei “vivipari” è semplicemente una parata nuziale, il maschio si mette in mostra per “innamorare” la femmina. Non c’entra niente con la purezza dei tuoi Guppy.

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3314927)
Ah magari anche qualche parere sul layout considerando che sulla sx verrà un boschetto di limnophyla e a dx una foresta di ceratophyllum

Secondo me, il layout è da rivedere, mancano più piante ed è un po’ in disordine.

Ale87tv 07-12-2010 18:17

il comportamento ti assicuro che lo fanno ANCHE i guppy, ma non escludo che lo facciano anche gli endler o altri poecillidi, anzi lo ritengo probabile

per il layout aspetta che parta la limnophyla, io ne ho una selva in vasca partita da una piccola talea

per il biocondizionatore....
allora io sono nella tua stessa situazione con acqua di falda, senza cloro e non lo uso, ma non me la sento di dirti di non usarlo, la mia acqua potrebbe non avere elementi presenti nella tua...
------------------------------------------------------------------------
strano per le malattie da larve di zanzara... le malattie non passano alle uova, e se le coltivi in un contenitore a parte mi sembra strano che portino malattie...

mouuu11 07-12-2010 19:32

Beh le ho coltivate sul balcone... comunque le foto non fanno onore a com'è ora, l'ultima l'ho fatta appena risistemato infacci c'è del pulviscolo in giro, quando feci la cura con il sale 2 setimane fa la limnophyla non ce l'ha fatta e solo ora si sta riprendendo .Voglio farla diventare una foresta, oggi sono andato a vedere ma di lampade da 6500 k non ne avevano eppure era un negozio grande boh.
Quote:

Secondo me, il layout è da rivedere, mancano più piante ed è un po’ in disordine.
Dimmi cos'è che non ti piace?
AH aggiungoo che pian piano il muschio prenderà tutto il legno e con la co2 in gel sta partendo la crescita

mouuu11 08-12-2010 23:32

Dai pareri sul layout!!

mouuu11 10-12-2010 23:57

Allora che ne dite se aggiungessi fra un po una coppia trio di portaspada velifere molly? cosi da avere pesci protagonisti... non so potrebbe essere stupido? sicuramnete all'inizio mangerebbero i piccoli ma poi si abituerebbero no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11992 seconds with 13 queries