AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Conseguenze fertilizzazione ADA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275071)

Jumpy70 06-12-2010 21:00

Conseguenze fertilizzazione ADA
 
Salve,

da un paio di settimane sono passato da Dennerle ad ADA (a piene dosi e con impianto di co2 a 60 bolle al minuto) nel mio 100 litri, la prima cosa che noto è che le ninfee Lotus non raggiungono più la superficie ma le nuove foglie restano basse.

Il mio dubbio è se è un sintomo di carenza di qualche elemento o lo sviluppo normale della pianta

Grazie

vinciolo88piy 08-12-2010 12:28

be se ci dici i valori della vasca , illuminazione eccecc forse ti possiamo dare un aiuto altrimenti...

Jumpy70 08-12-2010 17:32

tutto nel profilo ;-)

Vasca
Juwel Rio 125
Litri
100 netti
Filtro
Eheim Professional 2 2026
Materiali filtranti
Originali Eheim
Illuminazione
2x28 watt + 1x24 watt
Fotoperiodo
8,5
Integratori e Fertilizzanti
ADA step3+eca+phyton git+potassio
Impianto CO2 60 bolle/minuto

Temperatura
24
pH
7
gH
6
kH
5
Nitriti
0
Nitrati
25
Fosfati
0,5

Flora
Anubias barteri var. Nana
Anubias barteri coffeefolia
Bolbitis heudelotii
Cladophora aegagrophila
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne indonesia
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne parva
Fissidens fontanus
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle japan
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Marsilea Hirsuta
Microsorum pteropus
Muschi vari (java e flame)
Najas guadalupensis
Nymphaea lotus 'Red'
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Vietnam'
Vallisneria americana
Pesci
2 Pelvicachromis taeniatus
3 Corydoras paleatus
6 Corydoras pygmaeus
6 Corydoras paleatus
1 Ancistrus dolichopterus
2 Otocinclus affinis
3 Danio choprae
3 Hyphessobrycon rosaceus
6 Rasbora dorsiocellata
Invertebrati
Red cherry
Caridina japonica
Ampullarie varie

Manutenzione
cambio acqua: 20 litri ogni 7gg
pulizia filtro ogni 6 mesi
cambio neon ogni 10 mesi
potature settimanali

vinciolo88piy 08-12-2010 20:04

hai solo un po i nitrati altini li porterei a 10-15
sarebbe utile una foto per vedere la pianta...

Jumpy70 09-12-2010 08:36

Le foglie non manifestano nessuna carenza, sono perfette solo che non raggiungono più la superficie

vinciolo88piy 09-12-2010 13:20

perdonami ma non conosco la pianta in questione quindi non so se galleggiante o altro

ma solitamente le piante comuni raggiungono molto velocemente l'alto se hanno carenze di luce

ma visto che hai una buona luce e una buona fertilizzazione è normale che la piante rimanga bassa a meno che non sia galleggiante

scriptors 09-12-2010 13:31

La mia Nymphaea zenkeri ha questa caratteristica, che ho letto e confermo per esperienza:

a volte fa foglie che cercano di raggiungere velocemente la superficie ma, se potate in maniera costante, la pianta tende a mantenersi bassa

probabile che anche la tua sia così

Jumpy70 09-12-2010 16:05

Strano che però lo faccia dopo due anni, ha sempre cercato di emergere e da quando sono passato ad ADA resta bassa. Vabbè meglio cosi, la preferisco bassa

scriptors 10-12-2010 15:11

Stavo studiando e scrivendo qualcosa riguardo i Fitormoni e mi sei ritornato in mente.

Spesso, nella pubblicità e sulla confezione, diciamo etichetta 'pubblicitaria' leggo che oltre i normali fertilizzanti che conosciamo sono inseriti nei flaconi elementi traccia, ormoni della crescita ed altre mille diavolerie che poi in realtà proprio inutili non sono, tutto stà nel conoscerne il funzionamento e dosarne la giusta quantità.

Ora che sia meglio il prima o il dopo starà a te deciderlo ma, secondo me, questa potrebbe essere la motivazione più probabile ;-)

In effetti l'ideale sarebbe seguire una sola linea di prodotti commerciali ed usarla in toto ... che poi sia buona o meno è tutto da vedersi nel tempo.

Markfree 10-12-2010 18:17

non c'entra molto ma...60bolle al minuto mi sembrano davvero tantine!

per di piu con un kh pari a 5...per caso hai molto movimento superficiale? considera che in una vasca da 200lt lordi con kh a 7 porto il ph allo stesso valore del tuo con sole 48 bolle, e l'elettrovalvola interviene a spegnere la diffusione (probabilmente il ph si abbasserebbe ancora)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08582 seconds with 13 queries