![]() |
aggiungere un filtro esterno...
ciao, ho un acquario ...sto debellando l'hyctio...la situazione brevemente è questa ...neofiti dell'acquariologia siamo stati ingordi e abbiamo sovraffollato la vasca...cmq alla fine pensiamo che il filtro sia collassato (nonostante i valori no2 e 3 fossero 0 e gli altri a posto) il tutto si è tramutato in hyctio che ha colpito i cardinale e i tetra in modo vistoso guppy e gli altri tutti salvi...ho fatto la cavolata di trattare con blu di metilene e temperatura...ora a parte che purtroppo mi sono morte tutte le caridine e un paio di belle piante dove si nascondevano gli avannotti di guppy sto pulendo l'acqua x 4 giorni con carboni attivi e ho sempre la temperatura a 30° per cui ora i pesci stanno tutti bene, l'unico che mi sembra tardare a guarire è un tetra fantasma rosso che era appunto il più colpito... comunque passati sti 4 giorni di carboni cambierò sistema di filtraggio ora ho cannolicchi + spugna blu + perlon...eliminerò spugna blu aggiungendo cannolicchi ceramici ... ora però il mio dubbio è questo visto che purtroppo la vasca è sovraffollata mi chiedevo per aumentare la pulizia della stessa specie dai residui biologici dei guppy (sporcaccioni) se posso secondo voi aggiungere un filtro esterno di modo da avere un doppio filtraggio e cercare di non far collassare il filtro esistente di nuovo...che dite? fattibile? utile? so che il meglio sarebbe nuovo acquario e suddividere i pesci ma ci vorrebbe comunque un bel mese per la maturazione e inoltre vorremmo prima finire di sistemare completamente questo reintegrando almeno le piante che sono morte con il trattamento...grazie per le risposte ciao... -28
|
no perchè non cambia il volume dell'acqua.
prima di inserire le piante attendi di aver riabbassato la temperatura (purtroppo molti medicinali rovinano le piante ed ammazzano le caridine.... e gli stessi neon sono particolarmente delicati). se la malattia eprsiste isola il pesce che non guarisce. ciao, ba |
Quote:
|
si indubbiabamente, l'aggiunta di un filtro esterno ti aiuterebbe per un pò però il problema non verrebbe risolto...
ti consiglio intanto per un aiuto migliore di dirci i litri dell'acquario e i tuoi animaletti....poi di fare una scelta... |
Ciao, vorrei riciclare questo post senza crearne uno nuovo. La domanda: è la stessa cosa inserire un filtro nuovo in un acquario avviato e inserire un filtro maturo in un acquario nuovo? Grazie.
|
Quote:
60 L 3 anubyas nana + 2 altre di 1 quelle a foglia magra (non so il nome) e una ceratophillium... ma ora la fauna 4 tetra fanstasma, 11 guppy, 5 neon 5 cardinali, 1 otocintus e 2 albini da fondo... mi sembra di sentire urlare gli esperti acquariofili fin da qui... lo so sono stata ingorda...ora posso solo che sistemare la situazione prima di far partire la seconda vasca con la divisione dei pani e dei pesci...nel vero senso della parola... una mi curiosità aggiungendo un esterno ... potrei poi usarlo nella seconda vasca riducendo i tempi di maturazione per caso? ciao e grazie |
Quote:
I batteri si insediano su tutte le superfici, piante, arredi... SI può anche mettere filtro e acqua maturi in una vasca nuova, ma è sempre ecessario aspettare diverse settimane prima di popolare, per dar modo alla vasca di trovare e mantenere un suo equilibrio, prima di appesantire il sistema col carico organico prodotto dai pesci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl