![]() |
Riproduzioni in italia
Mi ha fatto piacere scoprire che in italia esiste un gruppo, nato intorno a professionisti dell'universita' discienze di Ancona, che si occupa di riproduzione sia a scopo commerciale che in relazione alla preservazione ambientale.
Dato che mi sembra che il loro indirizzo sia molto legato alla preservazione delle barriere coralline e che i loro studi sulla riproduzione in cattivita' siano molto ispirate da questo, forse sono anche disponibili a consigli e magari invitati a dare una occhiata al forum.... ma forse alcuni di voi sono proprio loro? Posto due link. http://www.ocean.univpm.it/home_file/page0002.htm http://www.ocean.univpm.it/home_file/page0018.htm |
Gabri, Ike Olivotto , l'anno scorso interveniva ogni tanto in topic sulle riproduzioni dandoci una mano ogni tanto.
;-) |
Bha mi sa che i ricercatori ci snobbano un pochino .... non c'è legame tra mondo del lavoro ed università ,,, pena se c'è con l'hobby. Certo in entrambi i casi è un peccato, eppure pensa abbiamo più vasche noi che il cnr ..... e forse ne spendiamo anche di più di soldi!!
|
Quote:
L'approccio di un ricercatore e' diverso dalla maggior parte degli hobbisti. Ammetterai che qui sul forum c'e' una certa quantita' di gente seria e preparata scientificamente o almeno di grande esperienza. Ma c'e' anche tanta gente che scrive giusto perche' ha una tastiera in mano. (non e' una critica al forum. E' una cosa inevitabile con questo tipo di strumento di comunicazione a meno di non fare una censura medievale. Il forum e' gestito bene!) Comunque, ho provato a contattarli per motivi non tecnici (non ho possibilita' di tempo spazio soldi di mettermi ad allevare niente attualmente, anche se mi piacerebbe) ti sapro' dire. Mi piacerebbe fare una fotografia della situazione attuale delle riproduzione in cattivita' delle specie marine commerciali. |
Gabri, tieni conto che ci sono anche piccolissime realtà che riproducono praticamente in casa o poco ci manca, centinaia di pesciolini.
piano piano la situazione sta migliorando e meno male che i pesci + venduti ( pagliacci e Kauderni ) ormai moltissimi sono di riproduzione. |
Quote:
Comunque Ikotto e' stato gentile, e mi ha risposto indicandomi dei 'luoghi'... sto scoprendo un mondo! purtroppo spesso un po' tagliato fuori dall'italia. Vi aggiungo qualche link: http://lautanproduction.com/serre.htm http://www.cesam.ua.pt/index.php?men...g&tabela=geral http://www.tmc-ltd.co.uk/about.asp http://www.orafarm.com/ inoltre mi ha indicato il centro "ardag" in Israele del quale pero' non sono riuscito a trovare un link. Il portoghese mi ha inviato un articolo di una 60ina di pagine che ancora non ho iniziato a leggere (pare che ogni tanto debba anche lavorare...) |
puoi allegare l'articolo perfavore, oppure inviarlo via mail a aquiladacciaio@live.it
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl