![]() |
vasca allo sfascio
Ciao ragazzi!!
come alcuni hanno già saputo, quest'estate la mia vasca è deceduta, non ho ancora capito la causa ma il primo indiziato è l'acqua di un pesce che mi è finita in vasca, probabilmente zeppa di rame e antibiotici per salvaguardare il pesce nel trasporto. dopo aver cambiato l'80% dell'acqua in piccole fasi, aver tolto il fondo, inserito batteri,fatto un mese di buio la vasca sembrava ripartire ma ìnvece è collassata ancora. sapete se è possibile fare analizzare l'acqua da un centro analisi? di quelli che analizzano il sangue, magari mi trovano qualche traccia di qualche veleno! è da qualche giorno che mi gira in testa la possibilità che ci possa essere qualcosa che mi contamina l'acqua. tempo fa, per incollare delle parti in pvc ho utilizzato il " ca mon VC270" che mi hanno dato al posto del tangit dicendomi che era la stessa cosa. voi che dite? cosa faccio? PS. posto quì perchè non sapevo dove farlo |
Ci sono degli enti pubblici e privati che analizzano le acque, quelle delle condutture o dei pozzi, se paghi non ci sono problemi, lo fa anche la ASL: http://www.moduli.it/item.php/780
|
il problema è che i test costano un botto assurdo sopratutto se non sai cosa cercare.
|
occhi che fare analizzare l' acqua può costare ntorno hai 300€ -28d#
|
300 euro per ogni elemento che misurano.
|
#24Ora che mi dite dell'analisi dell'acqua.......#24 dove lavoro io c'è un laboratorio chimico diciamo con strumenti anni 90...ma fanno analisi a dei prodotti dolciari....
Se la faccio analizzare.....cosa cavolo devo dire a ste chimiche? Analizzami.......................? |
è quello il problema se non sai cosa cercare
|
bel problema se la vasca era ripartita il problema è sorto dopo penso che il problema precedente lo abbia già superato ora c'è qualcosa di nuovo stai utilizzando il carbone attivo???
|
Quote:
|
Ciao Andrea, mi avevi detto che stavi ripartendo...e invece.....che sfiga!!!!!!
sai il pensare di fare test professionali alla vasca...beh lascia perdere spendi meno a svuotarla e rimettere rocce nuove! tra l'altro parlavo con un analista che cura le acque delle Terme qui del mio paese, e praticamente usano tanti test come usiamo noi, coi reagenti in polvere...... mi parlava di fotometri a fiamma e nucleari.......ma io credo che sia difficile portare un campione di acqua all'università e chiedere di trovarti i vari metalli....improponibile!!! ribadisco.....io butteri le rocce e...ricomicerei da zero! ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl