AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   calli che cresce lentamente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274591)

terminus 03-12-2010 17:16

calli che cresce lentamente
 
E' da circa 7 mesi che ho piantato il pratino di hemianthus calli, questo pur avendo attecchito cresce lentissimo. Il fondo è composto da un substrato attivo della anubias, e per la parte superiore da ghiaino inerte di quarzo. Fertilizzo con meno di un 1/3 del protocollo seachem, la vasca è quella in firma. Da cosa può dipendere questa lentezza?
Grazie a tutti.

ALEX007 04-12-2010 19:12

guardando tutte quelle radici aeree mi vien da pensare che hai carenze di macro (e forse anche micro) sia in colonna che nel fondo.Come mai fertilizzi con solo 1/3 di dose?
Per altre notizie sulla calli puoi fare una breve ricerca sul forum ma in due parole vuole Co2,un buon fondo fertile e una discreta illuminazione (non sotto gli 0.5 W/l)

terminus 05-12-2010 01:55

Grazie della risposta ormai non ci speravo più.
La foto è un po' datata, però le radici aeree ci sono anche adesso, l'hemianthus in realtà è un po' più sparso sulla superficie, ma è molto sofferente secondo me. Non fertilizzo con protocollo pieno perchè ho avuto e anche adesso ho in alcuni momenti, problemi di alghe. In realtà l'unico prodotto che immetto a dose quasi piena è l'excell. Quindi tu mi consigli la dose piena, ma non è che rischio le alghe senza controllo? Il fondo è quello che ho descritto nel primo post, integro mensilmente con flourish tabs, anche io non capisco tutte queste radici aeree.

ALEX007 05-12-2010 20:07

La dose piena va raggiunta molto gradualmente e alcune volte non occorre neanche raggiungerla.Tieni conto però che occorrono anche i macro (NO3,PO4) che vengono utilizzati dalle piante in gran quantità.Il problema delle alghe e della stentata crescita può derivare proprio dal quel NO3 a zero.

terminus 06-12-2010 12:13

Grazie alex, in effetti nelle ultime settimane ho cercato di far aumentare proprio quei valori, aumentando un po' la fauna e di conseguenza il cibo. Ho raggiunto un valore che stimo in circa 8 per gli no3 ma il po4 sono sempre a 0.
A questo punto sto' pensando di aumetare un po' la fertilizzazione e di passare magari al protocollo avanzato della seachem che ne pensi? In piùho inserito una pastiglia di fertilizzante, rompendola in vari pezzetti, sotto la calli, e in effetti ho notato un pearling più elevato in queste sere.

fede1985 06-12-2010 22:01

A me cresce tranquillamente molto bene con 1 w/lt, fondo fluorite e fertilizzazione planta24cheiron 1 goccia al giorno.. a me hanno detto che la calli è una pianta che esige luce, ovviamente, co2 e fertilizzazione, per il fondo non ha tante pretese..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09805 seconds with 13 queries