![]() |
cominciano a comparire
ho un rio 240 (circa 200 netti) da un anno e mezzo, da circa un mese ho aggiunto 2 neon quindi ora ho 21+54+54+39=168w e nell'ordine 4000 4200 9000 4000k che si accendono a 15 minuti di distanza 1 ora di luce parziale e 9 ore di luce piena.
immagino sia la botta di luce nuova che abbia fatto comparire le alghe, non sono infestata per ora è situazione è limitata ma vorrei evitare che degenerasse... sono comparse alghe sulla ghiaia (alcuni sassolini si sono diventati palline di alghe) alghe scure sui bordi delle foglie e peluria sulla mayaca aumentando la luce ho anche aumentato la fertilizzazione sono passata da un terzo del protocollo seachem al protocollo completo (non avanzato) i valori sono no3 <0.5 e po4 <0.05 kh4 gh8 ph 6.6-6.8 per i cambi uso acqua ro integrata con seachem equilibrium e alkalin buffer. http://s1.postimage.org/8m5m6ah0/alghe_1.jpg http://s1.postimage.org/8m8x8zgk/alghe_2.jpg http://s1.postimage.org/8mc8bog4/alghe_3.jpg |
la 9000k è troppo elevata per una vasca dolce, devi rimanere nel range 4000/6500
poi sicuramente avere messo due neon aggiuntivi all'improvviso e in contemporanea ha sicuramente aiutato le alghe i valori sono apposto, non so se consigliarti qualche lumachina mangia alghe perchè dalla foto non riconosco il tipo di alga, sicuramente toglierei quel neon a 9000k rimpiazzandolo con uno da 6500. Inoltre abbasserei (gradatamente) il fotoperiodo, fra parziale e piena gli dai 10ore di luce! di solito 8-9 ore vanno benissimo Domanda..ma che piante hai? davvero necessitano di tutta questa luce? |
le piante sono
Blyxa Aubertii Pogostemon helferi Staurogyne repens Sagittaria Subulata Rotala Wallichi Rotala Rotundifolia Mayaca fluviatilis Heteranthera Zosterifolia Eustralis stellata Alternanthera reineckii Micranthemum umbrosus muschio hemianthus callitrichoides (questa mi sa che ne vuole di luce...) il 9000 c'era su di serie la juwel propone l'accoppiata 9100 4200k potrebbe essere un idea metterne uno da 6500 anche se da qualche parte ho letto che il 9000 serve per la fotosintesi? |
si direi che il wattaggio che hai messo è giusto per le piante che hai. Il 9000 non mi risulta che serva per la fotosintesi, per quella basta un fotoperiodo sufficente
di solito si usano lampade (posizionate in maniera alternata) da 4000 e 6500k perche facendo la loro media risulta in vasca una temperatura di colore pari a 5250k, valore molto vicino a quello del sole che è 5300k La 9000k come gia detto prima è per ambienti marini, nel dolce spesso e volentieri aiuta piu le alghe che le piante |
quindi dal fondo potrei fare
21w 6500 54w 4000 54w 6500 39w 4000 oppure 21w 4000 54w 4000 54w 6500 39w 4000 |
ora come ora metterei solo la 6500 al posto della 9000, sia per non buttare una lampada nuova a funzionante sia per non cambiare troppa luce nella vasca (i cambi di neon vanno fatti sempre uno per volta, a distanza di almeno un mese l'uno dall'altro). Quando un neon a 4000k sara esaurito, a quel punto prenderei il secondo 6500k
|
ok, azzarola l'ho appena cambiato un mese fa quello da 9000...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl