![]() |
Cladofora
Ciao a tutti ho inserito due cladofora ne mio acquario vorrei sapere se quello che dicono su di loro sia veritiero o no ? E vero che aiutano cosi tanto ad abbattere gli no2 e no3? C sono altri benefici oltre a questi?
Ciao e grazie. |
Quote:
|
Perchè che differenza c'è tra la Cladofora e la egeria densa?
|
La cladophora, detta anche marimo, è un alga ...non una pianta come l'egeria
|
l'egeria, che è una pianta superiore e non un'alga come la marimò, ha in più rispetto alla cladophora medesima, la capacità di rilasciare sostanze inibenti che impediscono lo sviluppo delle alghe.
|
anche io ne ho una pallina.. all'inizio pensavo fosse una specie di muschio. poi mi sono informata.
però mi sono sempre chiesta che succerebbe se l'aprissi e la stendessi su un legno.. non lo farò..tranquilli.. peeròòòò.. |
Che poi non si chiama più cladophora ma aegagropila, predilige acque alcaline e pulite, ricche però di sostenze nutritive di origine organica. In acquario deve essere girata regolarmente perché mantenga la forma sferica. La crescita è molto lenta e non vuole temperature al di sopra dei 24°, se avete caridina all'interno dell'acquario ci vanno a nozze :D
|
A me l'hanno data rotta e lho stesa su un sasso , adesso vedrò come va
|
Io ne ho una che semprano due attaccate che ne dite che si apriranno da sole ho ci servira un aiuto.
------------------------------------------------------------------------ E se non viene girata col tempo perde la sua forma rotonta e la parte che si trova sotto mica muore. |
A lungo andare si muore come la riccia , io la lascio ferma li comunque tanto sotto c'è un sasso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl