![]() |
Consiglio per l'acquisto di impianto Osmosi
Salve a tutti,
dopo qualche anno di solo Malawi mi sono deciso a riallestire un acquario diverso. Si tratta di un acquario da 240 litri in cui vorrei allevare una coppia di discus. Sono indeciso se acquistare anche un impianto per l'osmosi (per evitare il solito giro con taniche e tanichette dal negoziante). Essendo completamente inesperto in materia volevo chiedervi consiglio se e' conveniente l'acquisto di tale apparecchio e quale modello scegliere. Indicativamente avevo visto i modelli AcquaPro 50 e AcquaPro50S rispettivamente a 69 e 109 euro. Pensate possano andare? Come funziona il tutto (immagino mi servira' una vasca\tanica di raccolta)? Ci sono dei limiti sulla pressione dell'acqua in ingresso? Cosa ne faccio dell'acqua di scarto e qual'e' la proporzione acqua in ingresso\acqua scartata? Acquario : 240 litri La mia zona (Modena) ha un'acqua molto dura e calcarea (ottima comunque per il Malawi :-)) ). Avrei la possibilita' di attaccare l'impianto sia all'acquedotto che all'acqua del pozzo (senza cloro, la uso attualmente senza trattamenti per il Malawi). Anni fa (c'erano ancora le lire) mi sembra di ricordare pagassi 5000 lire per 20 litri di acqua (adesso mi e' sembrato di capire dal negoziante siamo intorno ai 3.20 euro) Grazie a tutti per la collaborazione. Andrea. |
Allora se hau un acquario di 240 litri l'impiantino ti conviene prenderlo xkè immagino che cambierai almeno 20/25 litr al colpo, vero?
Io ho dato un'occhiata in acquaingros e ti consiglierei l'acqua pro 50 s xkè rispetto all'altro ha tre filtri mentre l'altro ne ha solo due! ;-) ;-) |
Impianto Osmosi
Quote:
Un dubbio che avevo era anche sui costi di manutenzione e se usandolo ad esempio una volta a settimana avesse dei problemi (esmpio so che ci sono apparecchi che si usurano di piu' se vengono usati saltuariamente piuttosto che di continuo). Andrea |
sinceramente la differenza tra i ruwal xx e xxs è che gli xxs hanno 3 "aggegi" ossia che oltre alla membrana hanno anche il carbone e i sedimenti (cosa che le versioni xx nn ha...spiegandomi meglio ha solo il carbone...)
ma io possessore di un ruwal 50 mi trovo benissimo....dato che personalmente ritengo che sono soldi risparmiati dato che i sedimenti non fanno altro che allungare la vita delle membrana che inevitabilmente dopo un po dovrai cambiare....quindi per me è il caso di risparmiare su questo punto....dato che il costo della membrana è davvero significativo!!!! mi sento invece di consigliarti un impiantino leggermente più potente....considera che io ho un 100 litri+un'altro 100 litri ... e l'impianto ruwal aquapro 50 produce 190 litri di RO ogni 24 ore....quindi per fare una tanica da 25 litri ci impiega un bel po.... dato che vorrai tenere discus e dovrai fare cambi abbondati e frequenti ti consiglio la versione ruwal aquapro 80 che produce 300 litri ogni 24 ore.... per la domanda da te richiesta lo scarto è di 3 litri ogni litro di acqua di RO se hai altre domande chiedi pure.... ah....per quel che riguarda la pressione....io neanche ci avevo pensato prima di acquistare l'impianto...e tutto bene....la pressione dell'acqua di rubinetto è più che sufficiente! :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl