![]() |
CO2 gel in inverno... reazione chimica..
Se ho sbagliato settore chiedo gentilmente hai moderatori di spostarla.
Ragazzi volevo chiedere di chi si intende con la chimica o comunque che ha avuto esperienze in prima persona. La domanda è sulla co2 gel in inverno... vi spiego... io ho la bottiglia con la "misciela" di giorno la temperature dell'ambiente della casa varia da 19 hai 20 gradi e la co2 fa fafatica a produrre co2 (sapevo che a basse temperature la lievitazione decessa ma nn pensavo a 19/20 gradi... secondo voi è normale) di notte la temperatura capita che magari scende a 17 gradi e al mattino successivo ci mette 2 o 3 ore prima che riparte la piccola produzione di co2. volevo una conferma di questo fenomeno e poi se sapete magari diminuendo/aumentando un' "ingrediente della nostra ricetta" magari roduce + co2. quanche soluzione? (pensavo o metterla vicino a un calorifero ma con una eccessiva temperature potrebbe succedere qualcosa? o un bella scirpa di lana:-)) grazie anticipate. |
A me all'inizio faceva lo stesso problema, anche da me di notte in casa ci saranno appena 18 gradi se va bene...ma adesso (1 sett.) pare che si è stabilizzata e produce sempre.
Prima di notte non produceva e di giorno faceva da matti, ho pure dovuto togliere un goccetto di acqua e lievito... Cmq non mi preoccuperei + di tanto, se hai piante di notte ci pensano loro a produrre Co2 :-) |
Quote:
|
Io il problema lo risolto avvicinando più possibile la bottiglia alla parete del mio acquario che è sui 25 ° C cosi sia di giorno che di notte e sempre costante.
|
si ma nel io caso sarebbe anti estetico... ho pensato di tenerla vicino al calorifero ma quando sono spenti il problema è come prima. io pensavo non so se avete presente al vivaio vendono accessori per iguane ecc e ho visto che c'è un filo attaccato ad una spina e funge da resistenza e scamda. una cosa di quelle anche da 5W costa sulle 20€ poi bisogna collegare un termostato che gli faccia arrivare corrente quanto nello sportello del mobile dell'acquario ci siano meno di 25°C solo che tra il coste del materiale e il coste di consumo per una co2 gel mi sembra un po sprecato. un'altra cosa mooolto rudimentale pensavo a una vera e propria sacca di piumino o di lana da metterci dentro la bottiglia per tenerla un po calda ma non so se fa calore visto che dentro non c'è un corpo che produca un calore da fra mantenere alla coperta.
consigli? |
Prova ad usare uno scaldino da trasporto pesci ti mando il link
http://lnx.pescitropicali.com/pescio...rto-Pesci.html Magari lo metti vicino la bottoglia in una sacca di piumino cosi rimane al caldo,oppure dentro la sacca da piumino ci metti una bottiglia dei succi di frutta piena d'acqua calda cosi quando ai i caloriferi spenti ti puo' sopperire con il caldo ed è anche più economico. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl