![]() |
termostato cavetto sottosabbia
Ciao a tutti ho installato un cavetto sottosabbia Hydor da 50 watt nel mio acquario ( tenerif 88) , e ho visto che collegandolo per funzionare sempre , mi dava una temperatura eccessiva ( 28 gradi ) e ovviamente non mi inseriva il termostato classico . Ora ho comprato un termostato per il suddetto cavetto e vi chiedevo a quale temperatura dovevo impostarlo , visto che ho intenzione di mettere come pesci scalari e ramirezi . Ciao grazie Luca .
|
ci sono teorie discordanti... alcuni dicono di tenere il cavetto di 2° in meno rispetto l'acqua... altri invece 2° in più... secondo me per è meglio tenere o la stessa temperatura dell'acqua o 2° in meno
|
mi son fatto l'idea che il cavetto deve essere sottodimensionato e senza termostato per potere funzionare a dovere...altrimenti se lo tieni troppo alto non parte il riscaldatore a provetta (come è successo a te) se lo tieni basso non parte lui (perche la temperatura la raggiunge il riscaldatore a provetta)
|
Quote:
-05 Markfree sai che non avevo mai pensato a questo? Hai ragione! #36# Un'altra soluzione e' collegarlo ad un timer (quelli meccanici vanno benissimo) e far sì che si accenda tipo un quarto d'ora sì è un'ora no... Così dovresti riuscire ad ottenere l'effetto voluto ovvero i cosidetti "piedi caldi" per le piante senza lessare i pinnuti! :-D |
non c'è un articolo nelle schde su sto cavetto?
intendo un articolo non una di quelle discussioni interminabili dove tutti si danno ragione da soli |
Si in effetti per evitare il fenomeno dei piedi freddi alle piante il cavetto dovrebbe essere acceso costantemente , e non temporizzato ( per il riscaldamento dell'acqua ci pensano quelli a provetta!!) :D
|
infatti è quello che mi hanno sempre detto a me ......
|
beh ovvio che non puoi pretendere di riscaldare 100l d'acqua con 20W ad esempio... il riscaldatore server per forza!
|
l'ho messo pure io.....
ma c'è qualcosa che non funziona nel senso: se lo usiamo, a mio parere, dovrebbe sempre essere acceso accenderlo e spegnerlo in continuo nonn mi piace per niente se lo termostatiamo però è più o meno la stessa cosa se lo teniamo sempre acceso nulla sppiamo della temperatura che si ragguiunge sul fondo dove stanno le radici.....e non possiamo utilizzarlo per fare effetto falda freatica (si dice così giusto?) allora secondo me ci vorrebbe un cavetto che può raggiungere la temperatura voluta con continuità non attraverso l'attacca e stacca se fosse a corrente continua direi usando un reostato (la corente alternata non la conosco bene) cosa ne pensate? esiste? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl