AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   cosa mi ritrovo in vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273901)

Andrea Impagliazzo 29-11-2010 21:27

cosa mi ritrovo in vasca?
 
Ciao a tutti...
sono nuovo nel mondo marino..ho allestito, anzi..ho preso un nano già inizialmente allestito e pian piano lo voglio completare.
da una roccia ho vista sbucare questa specie di anemone, in realtà mi ricorda molto le "anemoni" che si trovano a valanga nel mio mare..sono urticanti
non so invece questa cosa è
http://s4.postimage.org/1f82ows2s/P1040235.jpg

quella grigia sulla pietra intendo

quando ho comprato la vaschetta il tizio mi ha detto esserci un sarcopiton dentro..ma secondo voi questo cosa è?
http://s4.postimage.org/1f8kvtlic/P1040237.jpg
http://s4.postimage.org/1f8rhyzhg/P1040238.jpg

grazie

Andrea

Maurizio Senia (Mauri) 29-11-2010 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Impagliazzo (Messaggio 3302444)
Ciao a tutti...
sono nuovo nel mondo marino..ho allestito, anzi..ho preso un nano già inizialmente allestito e pian piano lo voglio completare.
da una roccia ho vista sbucare questa specie di anemone, in realtà mi ricorda molto le "anemoni" che si trovano a valanga nel mio mare..sono urticanti
non so invece questa cosa è
http://s4.postimage.org/1f82ows2s/P1040235.jpg

quella grigia sulla pietra intendo

quando ho comprato la vaschetta il tizio mi ha detto esserci un sarcopiton dentro..ma secondo voi questo cosa è?


grazie

Andrea

La prima foto e un'Aiptasia infestante siringala con acqua bollente per eliminarla......le altre foto sono un Sarcophyton chiuso in Muta dagli tempo e si apre.;-)

Andrea Impagliazzo 29-11-2010 22:05

che intendi per siringarla?
la infilzo co l'ago e gli pompo acqua bollente?

davvero è in muta?grande..ma secondo voi è in forma?

Maurizio Senia (Mauri) 29-11-2010 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Impagliazzo (Messaggio 3302532)
che intendi per siringarla?
la infilzo co l'ago e gli pompo acqua bollente?

davvero è in muta?grande..ma secondo voi è in forma?

Si la infilzi e spruzzi.........il Sarco sta bene si deve adattare e quindi entra in Muta.;-)

Andrea Impagliazzo 29-11-2010 23:04

grazie Mauri...molte gentile ed esaustivo

Andrea Impagliazzo 07-12-2010 23:59

ragazzi
mi avte detto di avere un sarco in muta
allego nuova foto perchè si sta aprendo
la mia domanda è, esistono diversi tipi di sarco?
io lo vorrei come quello che ho visto nelle schede, il sarcophiton sp. ma a vedere il mio mi sembra impossibile che diventi così
che mi dite?grazie
;)


http://s1.postimage.org/qx3ywdxg/image.jpg

garth11 08-12-2010 00:14

Dagli tempo!!!

artom 13-12-2010 18:18

secondo me è un lobophyton......simile al sarco, ma sviluppa dei "rami" a forma di dita.....

Hypa 13-12-2010 18:53

potrebbe anche essere una sinularia

ALGRANATI 13-12-2010 21:30

anche secondo me è un lobophiton


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07775 seconds with 13 queries