AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Gamberi immuni alle malattie? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273841)

stevtec86 29-11-2010 16:27

Gamberi immuni alle malattie?
 
ho un problema, nella mia vasca da 30litri netti, con i guppy( circa 10), la quale 3 hanno la malattia colonnaria, voevo sapere s anche i gamberoi dentro questa vasca( 2 red crystal, 1 caradinia japonica grande circa 4-4.5cm e un gamebo con il naso a pinoscchio), volevo spostarli nell'atra vasca, ma non vorrei che sono portatrici pure loro di questa malattia, e mi contagi gli altri pesci?

in parole povere, i gamberi sono immuni a questa malattia oppure la pigliano pure loro?

vi prego risondetemi, è urgente!!!!!!!!

Grazie 1000 in anticipo.....

Zeitgeist 29-11-2010 17:58

Il Flexibacter columnaris, che è il principale agente eziologico della "colonnaria", che io sappia non attacca i crostacei... sicuro comunque che non sia una micosi?

Se devi utilizzare dei medicinali (Furanol etc.) in vasca prima sposta i crostacei e poi inizia il trattamento farmacologico...

Comunque precisiamo due cose: il Flexibacter, così come altri batteri che causano la "colonnaria", si trovano abitualmente nella flora microbica delle nostre vasche; mentre la patologia che possono scatenare appare solo in condizione di stress e scarse difese immunitarie, che favoriscono così l'infezione batterica...
Il fatto che tu in 30 lt. tenga 10 (o più) Poecilidi suppongo che rientri nei cosiddetti fattori predisponenti... quindi non penso che risolverai il problema semplicemente con dei farmaci... ma dovresti ripensare seriamente alla popolazione della vasca se vuoi che il problema non si ripresenti ciclicamente...

stevtec86 29-11-2010 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3302104)
Il Flexibacter columnaris, che è il principale agente eziologico della "colonnaria", che io sappia non attacca i crostacei... sicuro comunque che non sia una micosi?

Se devi utilizzare dei medicinali (Furanol etc.) in vasca prima sposta i crostacei e poi inizia il trattamento farmacologico...

Comunque precisiamo due cose: il Flexibacter, così come altri batteri che causano la "colonnaria", si trovano abitualmente nella flora microbica delle nostre vasche; mentre la patologia che possono scatenare appare solo in condizione di stress e scarse difese immunitarie, che favoriscono così l'infezione batterica...
Il fatto che tu in 30 lt. tenga 10 (o più) Poecilidi suppongo che rientri nei cosiddetti fattori predisponenti... quindi non penso che risolverai il problema semplicemente con dei farmaci... ma dovresti ripensare seriamente alla popolazione della vasca se vuoi che il problema non si ripresenti ciclicamente...

non saprei...tutti coloro che mi hanno risposto, che è una malattia.....
guarda il link, ci sono le foto:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=273579&page=2

tu che dici?
------------------------------------------------------------------------
ma situazioni di sterss possono essere cambi d'acqua?

per il sovraffollamento, purtroppo è colpa del mio negoziante che addirrittura mi ha detto 15 guppy.....moh che faccio?

stevtec86 29-11-2010 19:03

una micosi cos'è?
come la distinguo?

Zeitgeist 29-11-2010 19:45

Una micosi è un'infezione che ha come agente eziologico un miceto, ossia un "fungo"...

Nelle micosi si ha come sintomo principale, nel punto infettato (pelle, pinne o zone attorno alla bocca), lo sviluppo di sottili filamenti bianchi (ife), che diventano sempre più fitti fino a diventare uno strato che ricorda l’ovatta...

http://s2.postimage.org/1cd2f0kh0/micosi3.jpg

[http://www.acquaportal.it/articoli/d...ie/FUNGHI.asp]

Nel tuo caso trattasi molto probabilmente di colonnaria (anche se dalle foto non si capisce molto), infatti se non ricordo male è chiamata anche "malattia della bocca bianca" (o qualcosa del genere) perché riconoscibile sulla bocca del pesce, che degenera assumendo una colorazione biancastra (a volte anche pinne e branchie)... inoltre spesso ci sono coinfezioni di colonnaria e micosi dovute alla debolezza del pesce...

Le situazioni di stress sono:
- temperature elevate
- sovrappopolamento vasca
- preesistenti ferite dei pesci (in particolare cute/branchie)
- valori dell'acqua non idonei alla specie (principalmente ammoniaca e nitriti elevati, ma anche durezza dell'acqua eccessiva)

Inoltre (sempre che non ricordi male), qualora si tratti di colonnaria, le lesioni biancastre dovrebbero trasformarsi in 24/48 h in ulcere di colore giallo/arancione...

stevtec86 29-11-2010 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3302242)
Una micosi è un'infezione che ha come agente eziologico un miceto, ossia un "fungo"...

Nelle micosi si ha come sintomo principale, nel punto infettato (pelle, pinne o zone attorno alla bocca), lo sviluppo di sottili filamenti bianchi (ife), che diventano sempre più fitti fino a diventare uno strato che ricorda l’ovatta...

http://s2.postimage.org/1cd2f0kh0/micosi3.jpg

[http://www.acquaportal.it/articoli/d...ie/FUNGHI.asp]

Nel tuo caso trattasi molto probabilmente di colonnaria (anche se dalle foto non si capisce molto), infatti se non ricordo male è chiamata anche "malattia della bocca bianca" (o qualcosa del genere) perché riconoscibile sulla bocca del pesce, che degenera assumendo una colorazione biancastra (a volte anche pinne e branchie)... inoltre spesso ci sono coinfezioni di colonnaria e micosi dovute alla debolezza del pesce...

Le situazioni di stress sono:
- temperature elevate
- sovrappopolamento vasca
- preesistenti ferite dei pesci (in particolare cute/branchie)
- valori dell'acqua non idonei alla specie (principalmente ammoniaca e nitriti elevati, ma anche durezza dell'acqua eccessiva)

Inoltre (sempre che non ricordi male), qualora si tratti di colonnaria, le lesioni biancastre dovrebbero trasformarsi in 24/48 h in ulcere di colore giallo/arancione...

allora, di filamenti sulla bocca non credo di vederli, solo chè mi è difficili, perchè continuano a muoversi la temperatura, è di 25°C, per il restro ninete, solo la sovrappopolazione della vasca.....

io mi sono accorto della bocca biancxa, sabato sera, quindi in teoria, dovevano già cambiare colore giusto?


però è strano, sono tutti e dico tutti, belli vivaci, giocano, si rincorrono mangiano...boh

Zeitgeist 29-11-2010 23:24

Teoricamente sì... inoltre, piccolo dubbio, non è che hai in vasca degli oggetti che potrebbero aver creato delle lesioni alla rima buccale dei pesci? Ghiaia particolare? Sassi od elementi taglienti? #24

Tienici informati sugli sviluppi della situazione...

stevtec86 30-11-2010 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3302758)
Teoricamente sì... inoltre, piccolo dubbio, non è che hai in vasca degli oggetti che potrebbero aver creato delle lesioni alla rima buccale dei pesci? Ghiaia particolare? Sassi od elementi taglienti? #24

Tienici informati sugli sviluppi della situazione...

mah, come arrendamento, ho tutte painet, poi unha rtadice di legno, senza spigoli, però ho notato chge alcuni pesci, quanto gli do il mangime, ma anche dasoli, pescanoi il cibo tra la ghiaia, e non votrrtei che un sassolino, abbia provocato lesioni ai pesci....perchè sono vispei, mangiamo, giocano.......boh strano....poi la bocca è ancora bianca a distanda di ormai 2gg e non ocra...

Zeitgeist 30-11-2010 13:11

Tienici aggiornati... soprattutto se c'è la comparsa di qualche altro sintomo...

stevtec86 30-11-2010 13:18

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3303523)
Tienici aggiornati... soprattutto se c'è la comparsa di qualche altro sintomo...

stamattina alle 8 e adesso 12 e mezza quasi, i pesci contagiati sono sempre vivi, vivacissimi, mangiano, e la bocca è semore di quel colore biancastro, e altri pesci, non sono contagiati.......boh...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10514 seconds with 13 queries