AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Kh salifert (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273836)

simo241 29-11-2010 16:05

Kh salifert
 
Buon giorno mi date chiarimenti su come effettuare il test Kh della salifert??

LukeLuke 29-11-2010 16:43

Queste sono le istruzioni:


ISTRUZIONI PER L'USO:

Aggiungere 4 ml di acqua alla provetta. (per poter effettuare molti test usare 2 ml di acqua.)
Mescolare il Reagente KH-IND e aggiungere 2 gocce del Reagente IND all'acqua (1 sola goccia nel metodo al risparmio).
Tappare la siringa con la speciale punta e immergere la punta nel Reagente KH. Prelevare esattamente 1 ml di Reagente. Controllare che la punta non aspiri mai aria uscendo dal Reagente.
La punta deve rimanere immersa fino a che si preleva esattamente 1 ml di Reagente.
Aggiungere goccia a goccia tutto il contenuto della siringa nella provetta. Mescolare dopo ogni singola goccia gentilmente per un secondo o due.
Continuare fino a che il colore non cambia dal blu/verde all'arancione-rosso-rosa (non importa quale sia il colore basta che sia su questa tonalitā . Quando cambia č ok)

RISULTATI TEST:

Controllare quanto Reagente Kh č stato versato dalla siringa da 1 ml alla provetta prima che l'acqua contenuta cambiasse colore. Il valore da controllare č quello sul quale sta la linea nera della siringa piccola.
Per calcolare il livello di KH, eseguire il seguente calcolo:

(1 - ml di Reagente KH versati nella provetta) x 16
Per calcolare il livello di alcalinitā dell'acqua eseguire il seguente calcolo:
(1 - ml di Reagente KH versati nella provetta) x 5.71
Se si č scelto di effettuare il test con 2 ml di acqua iniziali, allora moltiplicare il risultato per 2.
Confrontare il risultato con la tabella allegata nelle istruzioni.
Ricordiamo che un valore ottimale di durezza carbonatica nell'acqua marina č pari a 8dKH. L'alcalinitā allora dovrebbe essere pari a 2.9meq/L.


Cosa non ti torna ?!

simo241 29-11-2010 17:13

Ma nella confezione vi sono tre reagenti a che serve il terzo

LukeLuke 29-11-2010 17:15

se non mi ricordo male č un test checker (č un valore fisso di KH che serve per capire se i test sono ancora buoni e misurano bene.... )

simo241 29-11-2010 17:20

grazie

IVANO 05-12-2010 14:49

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3302050)
se non mi ricordo male č un test checker (č un valore fisso di KH che serve per capire se i test sono ancora buoni e misurano bene.... )


#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09276 seconds with 13 queries