AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Resoconto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273815)

Root 29-11-2010 12:47

Resoconto
 
Salve a tutti,

con questa discussione vorrei ricapitolare i componenti che "comprerei" (salvo vostri consigli) per la realizzazione di un acquario aperto sullo stile di un Iwagumi.

Premetto che vorrei fare una bella cosa ....spendendo il giusto.

1) Vasca: Askoll 60x35x38(h) (65€)
2) Supporto ambiente 60 adv (56€)
3) Filtro esterno pratiko 100 (60€)
4) CO2 prenderò una bombola da 500gr con relativo manometro, riduttore etc etc (spero sui 50€)

Per il fondo vorrei cascare in piedi, quindi:
5) ADA Power Sand 2 L(special M va bene?)
6) Aqua soil amazonia 9L (basteranno 9 litri?)
...e farei basta

Luci
7) trovata su ebay una plafoniera piuttosto economica T5 3x24

Piante ....qui il grande dilemma .... Calli o utricularia per il pratino??
8) Calli (cuba) o utricularia gramnifolia
9) eleocharis acicularis

Inserisco il disegno che gentilmente mi ha fatto Mirko_81 di come verrà l'acquario (all'incira).

Secondo voi le scelte sono giuste?

Grazie 1000




http://s4.postimage.org/1bowxc55w/image.jpg

e-commerce91 29-11-2010 15:18

l'utri secondo me da un effetto migliore, ma rispetto alla calli, è piu difficile da fare attecchire ed a bisogno di fondi gia maturi....
io ti consiglio di far girare l'aquario un po a vuoto senza piantumare, e facendo molti cambi d'acqua, appena la terra (allofana) avrà assorbito e sarà satura,ed i valori saranno ok allora comincia a piantumare-

Root 29-11-2010 16:45

Bene lo farò ....tanto no ho furia !!! Sono convinto che la calma e il rispetto dei giusti tempi nell'acquariofilia siano fondamentali

e-commerce91 29-11-2010 20:29

infatti!=)
comunque per quel che riguarda l'utri questa cosa che vuole terreni maturi è detta un po da tutti, ma cè gente che l'ha piantata sin da subito in acquari nuovi ed è attecchita bene, il fatto è che se l'acquario è dedicato solo all'utri, nel frattenpo che questa attecchisce non ci sarà nessuna pianta che ti ciuccerà nitrati rilasciati dal terriccio ada, e quindi potresti rischiare le alghe.
per quel che concerne i terreni ada, appunto se uno piantuma alla grande sin da subito con piante a crescita anche rapida non ci sarà rischio di alghe, ma visto il caso particolare ( di una pianta che puo richiedere pure 1 mese per attecchire) secomdo me vai piu tranquillo facendola maturare per un po... appena vedrai i valori di durezza, nitrati e fosfati a livelli buoni, allora potrai piantumare ;)

Root 29-11-2010 21:56

se nella fase di avvio ci mettessi della limnophila sessiflora? ... poi la levo, ce l ho in un altro acquarino e cresce molto velocemente.

Come materiali e prezzi come vi sembra?

....per il fondo non ho ben capito la differenza tra ada power sand S-L-M, le descrizioni che ho trovato sono uguali per tutte e tre le tipologie! voi lo sapete?

marcobee 29-11-2010 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Root (Messaggio 3302502)

....per il fondo non ho ben capito la differenza tra ada power sand S-L-M, le descrizioni che ho trovato sono uguali per tutte e tre le tipologie! voi lo sapete?

senza averla mai vista ti direi che S M L sono le dimensioni della granulometria...Small Large Medium, ma come ti ho detto ho solo sparato a intuito...

ferraresi lorenzo 30-11-2010 00:00

volendo spendere il giusto
la master soil può essere una valida alternativa alla + costosa linea ada
magari integrando il fondo con qualche tabs o un pò di terriccio giusto x dare una spinta in +
e senza i problemi di start up tipici della aqua soil
eccezzion fatta ovviamente x l'assestamento del kh "uguale" x tutte le terre allofane

fertilizzazione in colonna ?

Root 30-11-2010 00:19

Il master soil sarebbe akadama giusto?

Per la fertilizzazione avrei pensato di iniziare con il protocollo seachem e se necessario integrarlo per arrivare al protocollo avanzato.

Grazie #36#

e-commerce91 30-11-2010 00:28

si forse è akadama un po piu "cotta" quindi che dovrebbe durare piu nel tempo.

ferraresi lorenzo 30-11-2010 00:34

sì akadama

non essendo previsto dalla wave l'equivalente della power sand meglio integrare un pò il fondo

x la fertilizzazione procurati tutta la linea in modo tale da poter reintegrare al primo segno di carenza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09718 seconds with 13 queries