![]() |
livelli h20: non mi entrano in testa!
insomma avrete capito che io e la sump siamo in guerra..
http://s4.postimage.org/19deab7dw/SUMP.jpg ho uno schiumatorio schuran 120 con pompa eheim 1260 che mi filtra circa 450 l/h. (testato con brocca graduata, quindi potrebbe variare un po'..) e la pompa di risalita è una newjet 2300 che mi farà circa 800 l/h. come vedete ho fatto di testa mia e ho voluto fare una paratia (quella di destra è per l'osmoreg.) ed è alta circa 29cm (fatta prima di sapere che le pompe skimmer hanno una colonna d'acqua dove lavorano meglio). quindi la zona di risalita finisce l'acqua prima che lo schiumatoio la integri. cosa devo fare? riempire la sump sino a che trabocchi nella risalita cosicché comunque non manchi mai, anche se non è stata schiumata? ci sono altre soluzioni? ufff... |
L'altezza della paratia non è una scelta casuale, è chiaro che 29cm sono troppi, ma comunque la casa dovrebbe dare il livello l'altezza migliore..
Ovviamente quello che non viene schiumato tracima nel vano della risalita.. Così come hai fatto te rischi di bruciare la pompa facendola funzionare a secco.. |
e se rialzo la pompa? potrebbe essere una soluzione giusto?
se trabocca l'acqua non schiumata, essendo comunque un ricircolo chiuso non dovrebbe mai mancare ri-giusto? certo, mi rimanda in vasca acqua non schiumata. però alla fine è come se avessi una vasca unica. migliorerebbe se cambiassi pompa dello skimmer? |
Ma lo Skimmer dove scarica?;-)
|
Quote:
Ovvio che se lo schiumatoio tratta 450 l/h e la risalita 800 l/h, una parte non passa dallo schiumatoio, ma viene ripompata direttamente. Nel tuo caso pero' la paratia ha due funzioni 1) assicura il livello fisso allo schiumatoio (ammesso che 29 cm sia quello giusto). Questo fa si che il galleggiante dello'osmoregolatori lo devi montare nel vano della risalita, sara' solo quello che cambia livello con l'evaporazione. 2) lo schiumatoio pesca solo acqua da trattare, non ricircola acqua gia' trattata, quindi lavcra al massimo. |
lo skimmer scarica nella zona di risalita.
quindi anche se trabocca il problema non è così grosso, giusto? ho fatto la prova e se manca corrente l'acqua ci sta tutta nella sump, però data la paratia molto alta, arriva a 5cm dal bordo #82. altro problema.. lo scarico praticamente si copre d'acqua e mi fa paura! il carico è del 20 e lo scarico in questo preciso momento non ricordo ma mi sembra del 32 (perchè il tubo è del 35 inserito in un portatubo..). se mettessi la newjet2300 nello skimmer ed una meno potente nella risalita? c'è troppo poco scambio? |
Quote:
Ma dalla foto l'acqua non passa sopra e tracima nel vano risalita? In vasca lo scarico non deve essere tutto sommerso.....#24 |
Quote:
Quote:
Quote:
quali possono essere le cause? il giro del tubo dello scarico può influire? o la risalita è troppo potente e non fa in tempo a scaricare? mah... |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl