AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sistema di avvertimento mancanza rete elettrica. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27369)

Reefmaniaco 07-01-2006 21:38

Sistema di avvertimento mancanza rete elettrica.
 
Pensavo di mettere su un sistema che mi avvertisse se mi manca la rete elettrica all'acquario , volevo pero' che funzionasse in maniera un po' piu' avanzata , di solito in un quadro elettrico ben fatto c'è una suddivisione delle utenze acquario es. pompa di risalita con relativa protezione , impianto luci con relativa protezione , sezione riscaldatori con relativa protezione ecc ecc ecc , ora utilizzando un prodotto come quello nel link della urmet che ti manda un sms se manca la rete ho pensato di creare una serie sul contatto da mandare alla centralina tenuta su da dei rele' le cui bobine sarannoi eccitate dalle uscite delle protezioni dei singoli gruppi , in modo che qualsiasi di queste protezioni debba intervenire sarei avvisato di un guasto al sistema.
Che ne dite ? Qualcuno usa un impiantino simile ?
Per ora vedo solo il problema nel dimensionare alla perfezione i fusibili di protezione per fare in modo che ad esempio se si blocca una pompa si bruci il fusibile diseccitando il rele' con conseguente invio dell'sms di allarme.
Ciao.








http://www.urmetdomus.it/catalogo/ca...1319&prod=2262

Reefmaniaco 08-01-2006 15:09

Re: Sistema di avvertimento mancanza rete elettrica.
 
Quote:

Originariamente inviata da Reefmaniaco
Pensavo di mettere su un sistema che mi avvertisse se mi manca la rete elettrica all'acquario , volevo pero' che funzionasse in maniera un po' piu' avanzata , di solito in un quadro elettrico ben fatto c'è una suddivisione delle utenze acquario es. pompa di risalita con relativa protezione , impianto luci con relativa protezione , sezione riscaldatori con relativa protezione ecc ecc ecc , ora utilizzando un prodotto come quello nel link della urmet che ti manda un sms se manca la rete ho pensato di creare una serie sul contatto da mandare alla centralina tenuta su da dei rele' le cui bobine sarannoi eccitate dalle uscite delle protezioni dei singoli gruppi , in modo che qualsiasi di queste protezioni debba intervenire sarei avvisato di un guasto al sistema.
Che ne dite ? Qualcuno usa un impiantino simile ?
Per ora vedo solo il problema nel dimensionare alla perfezione i fusibili di protezione per fare in modo che ad esempio se si blocca una pompa si bruci il fusibile diseccitando il rele' con conseguente invio dell'sms di allarme.
Ciao.








http://www.urmetdomus.it/catalogo/ca...1319&prod=2262


Nessuno che utilizza un sistema simile ?
Che strano ci limitiamo al backup con batterie e ups ma non volgiamo sapere che succede ?
Potrebbe essere interessante sapere si per esempio ci si è guastato il refrigeratore e stiamo cuocendo tutto in estate oppure al contrario si è rotto riscaldatore , c'è qualcuno che mastica un po' di elettrotecnica ?
L'oggetto nel link è nella sezione domotica ed è il modello semplice gsm.
Che ne dite del prodotto ?
Ciao.

Andicot 08-01-2006 16:19

Il prodotto della urmet sembra bello ma anche costoso.
Io per il combinatore ho speso circa 200 euro con 3 ingressi per 3 differenti allarmi.
Considerando anche il fatto che avere un segnale differente per ogni tipologia di inconveniente non preclude il fatto che ci deva quasi sicuramente essere un intervento umano, mi spiego: se manca la corrente, si è rotto il riscaldatore oppure è rimasto sempre attaccato, in ogni caso qualcuno deve andare a casa e mettere le cose a posto. Quindi alla fine basta un singolo messaggio che ti avverta che qualcosa non va, poi una volta a casa vedi dove sta il problema e lo risolvi.
Comunque, nel mio caso monitorizzo solo la mancanza di energia, probabilmente con un bel quadro elettrico riesci a tenere sotto controllo anche altri parametri come i vari magnetotermici e la temperatura, ma a questo punto forse conviene affidarsi ai prodotti specifici per acquariologia tipo i vari iks, aquatronica etc.

Andicot 08-01-2006 16:22

A queso punto un apparecchio che non mi dispiacerebbe sarebbe un aggeggio che riportasse su una pagina web i vari parametri della vasca e poi con un telefonino che permetta l'accesso alle pagine web uno potrebbe verificare che sia tutto a posto, spendere per spendere...

Reefmaniaco 08-01-2006 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Andicot
Il prodotto della urmet sembra bello ma anche costoso.
Io per il combinatore ho speso circa 200 euro con 3 ingressi per 3 differenti allarmi.
Considerando anche il fatto che avere un segnale differente per ogni tipologia di inconveniente non preclude il fatto che ci deva quasi sicuramente essere un intervento umano, mi spiego: se manca la corrente, si è rotto il riscaldatore oppure è rimasto sempre attaccato, in ogni caso qualcuno deve andare a casa e mettere le cose a posto. Quindi alla fine basta un singolo messaggio che ti avverta che qualcosa non va, poi una volta a casa vedi dove sta il problema e lo risolvi.
Comunque, nel mio caso monitorizzo solo la mancanza di energia, probabilmente con un bel quadro elettrico riesci a tenere sotto controllo anche altri parametri come i vari magnetotermici e la temperatura, ma a questo punto forse conviene affidarsi ai prodotti specifici per acquariologia tipo i vari iks, aquatronica etc.

Si forse ho sbagliato ad omettere che io sono un installatore elettrico quindi con tutti i vantaggi del caso (sconti e progettazione e messa in posa dell'impianto ) pero' volevo confrontarmi con chi utilizza sistemi simili e capire come lavorano.
Ciao.

digitaltv 08-01-2006 19:49

io uso questo http://www.carrideo.it/picsmsbig.htm abinato ad un sistema usb I/0 per la gestione totale dell acquario leggi il pdf sul prodotto ti permette con gli ingressi analogici di controllare a distanza temperatura, ph e livelli d'acqua
Per poi visionare il tutto ho utilizato pupillo della tre

Modder 08-01-2006 21:11

e se si blocca una girante?cuoci tutto, e niente ti avvete perchè la pompa funziona...meglio stare a casa...

Reefmaniaco 08-01-2006 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Modder
e se si blocca una girante?cuoci tutto, e niente ti avvete perchè la pompa funziona...meglio stare a casa...

Non l'ho mica capita , se si blocca una girante cuoci tutto ?
Ma poi la pompa funziona , se si blocca una girante la pompa non funziona e poi se metti una sonda che legge la temperatura in acquario con apposita centralina gestisci anche gli alti e i bassi della temperatura .
Se poi vuoi tapparti in casa con l'acquario fai tu.
Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08843 seconds with 13 queries