![]() |
ultimo acquisto
Ieri ho comprato un discus che dovrebbe essere un PIGEON BLOOD BLU, dopo aver osservato il gruppo la negoziante mi ha fatto un buon prezzo e ho scelto questo, però quando sono arrivato a casa ho scoperto che vicino alla coda su entrambi i lati sembra come macchiato (ha poco colore)... é tutto regolare? Oggi finalmete ha iniziato a mangiare...
http://s3.postimage.org/2a1ovh9l0/da_inviare.jpg |
Bisognerebbe conoscere all'incirca l'età e le dimensioni per definire se ha completato la colorazione. Da dove proviene sg? Ma è solo?
|
no, assolutamente ne ho altri tre, non so da dove proviene sono andato sulla fiducia perchè i pesci li ho sempre comprati nello stesso negozio e non ho mai avuto problemi, come ètà stupidamente non ho chiesto ma come dimensioni dovrebbe essere da 12 cm.
|
allego altra foto dove si capisce meglio la dimensione
http://s4.postimage.org/17819ars4/da_inviare_3.jpg |
Credo che debba ancora completare la colorazione, quindi una buona alimentazione e valori giusti dell'acqua favoriscono la corretta colorazione. Certo poi dipende sempre dalla qualità del soggetto. Ti ho chiesto da dove proviene perchè è molto simile ai miei di provenienza sg e quando li ho presi, erano molto più piccoli presentavano una simile livrea al tuo, ma crescendo il colore si è compattato! Ora i miei staranno sui 13 cm.
Forse questo esemplare è in leggero ritardo della crescita, ma a volte le foto ingannano e quindi aspetta un parere esperto! ------------------------------------------------------------------------ Bello mi piace!:-)) |
io li alimento con TetraNatura Bloodworm Mix (larve di Chironomus e krill), jbl novo bits granuli, jbl novo fex con aggiunta di 2 gocce di sera fishvitamin, una volta a settimana somministro anche tropical spirulina granuli supe forte; per i cardinali e i neon somministro micro pellets della hikari e jbl gala che mangiano anche i discus.
Il mangime lo somministro con le seguenti dosi: 4 volte al giorno il granulato e l'una volta al giorno alterno gli altri mangimi. |
Se fosse un Pigeon Blu in linea teorica crescendo la componente bianca dovrebbe aumentare, secondo me però la livrea è più o meno quella definitiva nella testa è bello il disegno tipo tiger pigeon con le striature verticali. La crescita mi sembra buona, io aggiungerei, se non vuoi utilizzare cibi surgelati, almeno le artemie liofilizzate.
|
ok, domani compro le artemie, ho visto che non gradisce tanto il granulato lo mangia e lo risputa, forse perchè ancora si deve ambientare (l'ho inserito sabato)... gli altri divorano tutto e lui non fa in tempo e aspetto che arrivi e gli do il novofex che divora finche non arrivano gli altri.
Lo devo abituare presto al granulare perchè per natale andrò due settimane in ferie e e deve mangiare dalla mangiatoia automatica. |
non capisco cosa sta succedendo, ieri ho visto uno dei miei discus che stava male e presentava i puntini bianchi , sembra ovatta(è un fungo secondo la mia negoziante) e ho iniziato la terapia in un'altra vasca con il dessamor, oggi quando torno dal lavoro gli altri compreso quello nuovo non vengono ad accogliermi al vetro dell'acquario, stanno tutti nascosti dietro una pianta persino il più vecchio (ha circa due anni)che di solitò è voracissimo mangia di tutto, gli do da mangiare ma arriva solo quello nuovo, mangia poco e poi risputasputa...Disperato ho controllato subito i valori dell'acqua che sono i seguenti:
ph 7.2 gh tra 9 e 10 kh 4 no3 5 mg no2 quasi assenti il reagente come colore era tra lo 0.0 0.005 Mi è venuto il dubbio non è che stanno così perchè ultimamente per abbassare il ph oltre alla co2 sto facendo i cambi parziali con acqua osmotizzata (ph 6 e kh 0). :-(:-( |
aiutatemi vi prego, il discus in questione non mangia più da due giorni, veramente non è stato mai voracissimo ma ho pensato che la causa era l'inserimento nella nuova vasca.
Secondo me è affetto da flagellosi, mangia pochissimo, sta sempre nascosto, ha degli scatti improvvisi e muove la pinna dorsale a scatti però non ho notato feci bianche e filamentose. Oggi arrabbiato sono andato dalla negoziante che me l'ha venduto una settima fa e mi ha detto che quando me l'ha dato era sanissimo, al massimo si è ammalato dentro la mia vasca per causa degli altri discus e, non mangia perchè in negozio ero abituato a pasti abbondanti con congelato e che piano piano riprenderà a mangiare. Non so se puo essere vero che la flagellosi si attacca in pochissimi giorni da un discus all'altro. Sono tristissimo non lo voglio perdere, è bellissimo. Ma per fare la cura con il flagyl lo devo separare in un'altra vasca (spero di no, perchè non so che acqua mettere)visto che non mangia o lo posso fare nella stessa senza arrecare danno al filtro e alle altre piante? Oggi ho provato a dargliene un po ma lo hanno mangiato quelli più sani. P.s.: la temperatura è a 28 c°, la mia negoziante afferma che li tiene a 27 quindi la causa dell'inappetenza del pinnuto non dovrebbe essere la temp troppo bassa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl