![]() |
Come farsi un controller Wavebox con 30 euro
Sulla rivista NuovaElettronica è stato pubblicato il kit per autocostruirsi il controller e movimentare l'acqua tipo wavebox.Io l'ho già costruito e va benissimo.
|
foto ?
|
E dove sitrova questa rivista, in edicola?
Tempo fa mi sembra che qualcuno avesse postato un linck dove c'erano tutte le spiegazioni e foto per costruirselo non è che c'è qualcuno che se lo ricorda? ciao |
la cosa si fa interessante ma ci vorrebbero più dritte in merito :-))
|
Quote:
eccolo http://ealex.aqua-web.org/wavebox/index.htm ciauzzz |
Quote:
Quoto .......... ciauzzz |
Chi ha la passione per gli acquari sa che un piccolo accessorio quale può essere un temporizzatore per generare le onde, può diventare un oggetto costosissimo solo perché esibisce la specifica “per acquario”.
Noi vi dimostriamo che ad un costo contenuto è possibile realizzare un timer da 1 secondo a 5 minuti da usare come generatore di onde lo si puo acquistare direttamente anche sul sito. http://www.nuovaelettronica.it/ il kit è : LX.1602 KIT ciauzzz |
Molto interessante...in pratica dalla costruzione del KIT, saldature e tutto il resto, esce fuori un controller che regola le pompe, ma con quali caratteristiche?
Dalla foto sembra posso controllare 2 pompe, ma oltre a questo? Può solo generare le onde? Ma lo può fare sia con pompe elettroniche che con quelle normali? (io ho 2 SEIO :-) ) |
(io ho 2 SEIO :-) )[/quote]
e come ci sei riuscito ad avere le seio :-)) #19 |
sei sicuro sia il 1602?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl