AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   prove x layout di un 60 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273349)

ferraresi lorenzo 26-11-2010 14:02

prove x layout di un 60 l
 
ciao
in attesa di risistemare il cayman 110 mi è venuta voglia di provare qualche layout possibile nel 60x30x35
i legni a mia disposizione sono grandicelli x questa vasca sono quindi quasi costretto ad optare x sole rocce
ovv se sono qui è x chiedervi consigli
1)
http://s1.postimage.org/1se5y4g1w/P1010141.jpg
2)
http://s1.postimage.org/1seawqhj8/P1010143.jpg
3)
http://s1.postimage.org/1sefvcj0k/P1010145.jpg

come fondo riutilizzerò la master soil arricchendola con un pò di fondo fertile jbl + qualche tabs ; fertilizzazione in colonna con linea avanzata seachem ; co2 con reattore ; come luce posso arrivare a 4 x 18 t8 ma dovrebbero bastarne 3
arriviamo alle essenze :
pogostemon helferi
rotala spec eie
hemianthus callitrichoides
blyxa japonica
hemianthus micranthemoides ?
staurogyne repens ?
ludwigia arcuata ?
eventualmente un pò di muschio a vasca matura
popolazione :
red cherry
microrasbore

scimmia di mare 26-11-2010 15:47

molto bello il secondo layout !

Crystal94 26-11-2010 16:23

Il secondo è bellissimo,potresti poi legare del muschio in cima alla radice e fare un albero,come ha fatto Filipe Oliveire in una delle sue vasche!

ferraresi lorenzo 27-11-2010 16:33

ho fatto altre prove
4)
http://s3.postimage.org/20yk1ix1g/P1010005_02.jpg

5)
http://s3.postimage.org/20y6t8538/DSC_0671.jpg

salvo ripensamenti dell'ultimo minuto credo di avere trovato il layout che stavo cercando
il 5
i rami in vasca stanno d'incanto ma dovrebbero avere un senso
l'albero alla filipe è bello perchè originale ,nel momento in cui viene copiato perde la su natura ... insomma non fa x me #13

essenze :
pogostemon helferi
rotala spec eie
hemianthus callitrichoides
blyxa japonica
hemianthus micranthemoides o michrantenum ombrosum ???

ferraresi lorenzo 27-11-2010 17:09

http://s4.postimage.org/yvjn1pno/DSC_0671.jpg

e-commerce91 27-11-2010 20:16

molto bello l'ultimo mi piace!
verebbe una cosa del genere vè?
http://www.oliver-knott.com/uploads/...by_step_01.jpg
solo non mi convince il buco davanti...puoi lasciarlo sensa piante, ma mettici almeno il terriccio dello stesso colore, no?
per la rotala ti consiglio o la rotundifolia, o la colorata, mentre per i cespugli è meglio forse hemianthus micranthemoides in quanto assume una forma piu fitta ..

scimmia di mare 28-11-2010 15:53

il 5° layout senza piante sembra una vasca per tartarughe #24

il migliore secondo me era il 2 XD

comunque è lo stessso bello

ferraresi lorenzo 28-11-2010 17:00

Quote:

Originariamente inviata da scimmia di mare (Messaggio 3300256)
il 5° layout senza piante sembra una vasca per tartarughe #24

il migliore secondo me era il 2 XD

comunque è lo stessso bello

:-D:-D:-D
può essere ... -28d#

il 2 ha secondo me un grosso difetto dato dalla sproporzione del tronco rispetto al resto dell'allestimento che tra l'altro metterebbe in ombra una vasta area in cui mi sarebbe impossibile mettere le piante sopra citate
potrebbe andare volendo fare un "muro" posteriore ma non è nelle mie intenzioni

e-commerce sono ancora indeciso su cosa fare nel "buco" anteriore
ammetto che il bicolor mi attira ancora ma ...
ci penserò + avanti quando e se riuscirò a far vegetare x bene un paio di piccole essenze -34

riguardo all'ombrsum non l'ho mai coltivato perciò devo limitarmi all'osservazione nelle altrui vasche e mi dava l'impressione di rimanere + compatta della michrantenum #24

intanto ho spostato tutto e farcito il fondo pronto x la piantumazione
tourmaline bc
bacter 100
5 sfere jbl
8 deponit nutriballs
0,5 l aquabasis plus jbl
4 tabs seachem
2 flora caps wave (purtroppo nonostante la conf fosse nuova non erano sottovuoto quindi non so se efficaci)

forse sono stato un pò abbondante ma visto che la master soil è la stessa usata x 6/8 mesi con la utricularia graminifolia ho preferito non correre rischi

ok ormai l'acqua dovrebbe essere alla giusta temp perciò vado :-))

dado69 28-11-2010 22:36

Anche a me sarebbe piacciuto di piu' il layout 2, ma promette sicuramente bene anche il 5. In tutti i casi almeno una foto ci vuole #18

mouuu11 28-11-2010 22:57

Quote:

Il secondo è bellissimo,potresti poi legare del muschio in cima alla radice e fare un albero,come ha fatto Filipe Oliveire in una delle sue vasche!
Quoto sarebbe molto bello il 2 , ma devo dire che se fai il 5 simile a quello della foto sara una valida altrenativa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11198 seconds with 13 queries