AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   possibile girodactilus su endler (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273234)

mouuu11 25-11-2010 21:04

possibile girodactilus su endler
 
iao... Quasi un mese fa ho comprato degli endler (poi non so se sono) puri da un ragazzo di viterbo gia al 4 giorno ho notato sfregamenti, axa allora mi ha consigliato di alzare la t e mettere il sale cosi ho fatto x 10 gg , visto che si continuavano a sfregare circa il 18 li ho isolati tutti e 18 (compresi glia vannotti in un 10 lt col sale e oggi non avendo visto piu sintomi li ho rimessi nell'acquarioma mentre li stav guardando poco prima di metterli noto 2 che hanno la coda a spillo come nelle foto del girodactilus in tutto ne ho presi 3 di piccoli nella quale si vede chiaramente e li ha spostati uno che è n dubbio e uno che era rimasto nell'acquario grande quando ho spostato tutti nel 10 litri avendo spento il termoriscaldatore a 15 gradi (poverino!).
Quindi credo sia stato dato da questo avannotto che per la bassa temp si è ammalato e facendo i cambi poco prima di trasferire il resto del gruppo ha portato la malattia a tutti. Ho letto la cura del praziquantel dato insieme al cibo (lo consigliate) .
I valori sono nlla norma ovvero no2 assenti e no3 5-10 ph circa 8 gh 9 e kh 19 nell'acquario principale non ci sono pesci al momento malati gli unici sono i 5 avannotti nell'acquarietto..
Mi si puoi aiutare?:-(

é da giugno che ho l'acquario ma di pesci ci sono state solo morti dovute non alla mia incurai ma al fatto di aver preso guppy deboli e gia malati al negoziocon la quale ho combattuto x mesi (axa testimone)
Ah la T sta a 24 °C

Axa_io 25-11-2010 22:34

Ok, ricapitoliamo: i grandi come stanno? Dove li hai? Si sfregano ancora?
I piccoli dove li hai? Temperatura?

Coda a spillo = costiosi = valori sballati = tante altre malattie. Per ora, non ti consiglio nessun medicinale. Cerca di farmi un riassunto. Chi sta male ancora, se sta male, sintomi, se si nutrono, tutto quello che vedi.

polimarzio 25-11-2010 23:01

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3295769)
iao... Quasi un mese fa ho comprato degli endler (poi non so se sono) puri da un ragazzo di viterbo gia al 4 giorno ho notato sfregamenti, axa allora mi ha consigliato di alzare la t e mettere il sale cosi ho fatto x 10 gg , visto che si continuavano a sfregare circa il 18 li ho isolati tutti e 18 (compresi glia vannotti in un 10 lt col sale e oggi non avendo visto piu sintomi li ho rimessi nell'acquarioma mentre li stav guardando poco prima di metterli noto 2 che hanno la coda a spillo come nelle foto del girodactilus in tutto ne ho presi 3 di piccoli nella quale si vede chiaramente e li ha spostati uno che è n dubbio e uno che era rimasto nell'acquario grande quando ho spostato tutti nel 10 litri avendo spento il termoriscaldatore a 15 gradi (poverino!).
Quindi credo sia stato dato da questo avannotto che per la bassa temp si è ammalato e facendo i cambi poco prima di trasferire il resto del gruppo ha portato la malattia a tutti. Ho letto la cura del praziquantel dato insieme al cibo (lo consigliate) .
I valori sono nlla norma ovvero no2 assenti e no3 5-10 ph circa 8 gh 9 e kh 19 nell'acquario principale non ci sono pesci al momento malati gli unici sono i 5 avannotti nell'acquarietto..
Mi si puoi aiutare?:-(

é da giugno che ho l'acquario ma di pesci ci sono state solo morti dovute non alla mia incurai ma al fatto di aver preso guppy deboli e gia malati al negoziocon la quale ho combattuto x mesi (axa testimone)
Ah la T sta a 24 °C

Così come ti ho già scritto in risposta al tuo m.p. visto l'iniziale successo del termico escluderei girodactilus e farei un trattamento antiparassitario.
Ciao

mouuu11 26-11-2010 00:44

Allora 8come medicinale ho questo e il dessamor se servono... ricapitolando ci tutti stanno nell'acquario (grandi sub adulti e avannotti che non si grattano) a 24 gradi a parte in una vaschetta ci sono 6-7 avannotti che stanno fermi alcuni coda chiusa a spillo e tutti in forte dimagrimento che nemmeno riescono a nuotare e stanno acirca 24 gradi col dessamor e il sale...
Quindi devo aspettarmi che è una malattia o sono solo i piu deboli che ancora non si sono adattati al cambio di vasca? nell'acquario principale sembrano stare tutti bene a parte un maschio che vedo ogni tanto chiudere le pinne ma senza sfregarsi ... dmn rifaccio i test perchè quelli sono della settimana scorsa ..spero di uscirne!

eltiburon 26-11-2010 02:36

Io userei il Faunamor...

mouuu11 26-11-2010 20:01

Eltiburton credi che debba prendere il faunamor ? io ho quell'altor medicinale a base di solfato di rame ... comunuqe oggi nell'acquario principale stanno tutti bene e nessuno si gratta.. NESSUNO! quando avevo visto il maschio a pinne chiuse credo sia una specie di corteggiamento infatti quando passa una femmina le chiude tutte e poi leapre vibrando...

Axa_io 26-11-2010 21:20

Ok. Ora fai attenzione a maneggiare le cose che usi per i piccoli e non metterele nella vasca principale se non le disinfetti prima. Per i piccoli penserei al sale (5- 8 g x litro) e T alta a 30° C. per almeno 7-8 giorni.

mouuu11 26-11-2010 23:55

Oggi sembravano + vitali ( x quanto possono esserlo) ma non credo comunque ce la faranno .. sale gia c'è e il dessamor pure basta che alzo la T... i test non ho avuto tempo di farli ancora#12
X fortuna ho preso il secondo riscaldatore altrimenti non li avrei potuti isolare!

Axa_io 27-11-2010 01:17

Scusa ma hai messo il sale in quelle quantità ed anche il Dessamor? Non andrebbero insieme, non in quelle quantità il sale #13.

eltiburon 27-11-2010 03:18

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3297674)
Eltiburton credi che debba prendere il faunamor ? io ho quell'altor medicinale a base di solfato di rame ... comunuqe oggi nell'acquario principale stanno tutti bene e nessuno si gratta.. NESSUNO! quando avevo visto il maschio a pinne chiuse credo sia una specie di corteggiamento infatti quando passa una femmina le chiude tutte e poi leapre vibrando...


Per le parassitosi il Faunamor di solito è più usato del rame, il rame è più per le micosi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09436 seconds with 13 queries