AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Ospiti per un 60 litri: proposte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273208)

fede1985 25-11-2010 19:26

Ospiti per un 60 litri: proposte
 
Ciao a tutti, questo è il mio 60 litri che ho rifatto poco tempo fa. Ora devo decidere che cosa metterci dentro. Ad oggi ospita 3 neritine zebra, 4 crossochelius siamensis e una 20ina di red cherry per combattere un pò di alghe che si sono formato in passato sul pratino di calli, però ho carta bianca a riguardo. Accetto proposte!!! -39


http://s4.postimage.org/mrfyc5r8/753..._4448991_n.jpg

Danny85 25-11-2010 20:13

Salve....
Prima di tutto 4 siamensis in 60 litri sono troppi,arrivano a 12- 15 cm di lunghezza.
Poi dipende dai valori dell'acqua e da cosa ti interessa.
Puoi mettere una coppia di ramirezi,poecelidi,anabantidi,da che parte,comunque dipende dai valori dell'acqua che hai

Danny85 25-11-2010 20:13

Salve....
Prima di tutto 4 siamensis in 60 litri sono troppi,arrivano a 12- 15 cm di lunghezza.
Poi dipende dai valori dell'acqua e da cosa ti interessa.
Puoi mettere una coppia di ramirezi,poecelidi,anabantidi,comunque dipende dai valori dell'acqua che hai

fede1985 25-11-2010 20:50

I quattro siamensis insieme alle neritine e alle red cherry sono stati inseriti solo per combattere le alghe, nulla più, so bene come diventano visto che ho 2 siamensis di più di 10 cm nel grande, e appena ciò sarà risolto i quattro verranno spostati nel grande (ps: ora sono lunghi 3 cm cmq, quindi ci stanno benissimo nel piccolo).
Per il resto vorrei evitare ciclidi tipo ram o apistogramma (li ho già nel grande), poecilidi (li ho avuti per anni e mi hanno stufato) e anabantidi (ho già i chuna nel grande); inserirei piuttosto pesci non troppo esigenti in fatto di cure e attenzioni (consideriamo che l'acquario si trova nell'appartamento sotto al mio che utilizziamo come ripostiglio/studio/palestra e quindi non ci andiamo mai, ci vado un giorno si e uno no per dare le gocce del fertilizzante ora); in mente avevo un bel gruppeto di maculatus o di brigittae e al massimo qualche otocinclus, magari i cocama se li trovassi ad un buon prezzo :-)).
Per quanto riguarda i valori dell'acqua ph 6,5 e gh e kh posso variarli come voglio dato che uso acqua di osmosi con aggiunta di sali (non apriamo il discorso acqua di rubinetto contro i sali che se no si va a finire offtopic please :-) ).
Grazie in anticipo per i consigli e le dritte!

Danny85 26-11-2010 02:38

Mi inchino.....non saprei come aiutarti visto che ho meno esperienza di te......buon lavoro!

silverhand 26-11-2010 10:33

Ti faccio una domanda. Il fondo è Fluorite?

grigo 26-11-2010 12:01

un quartetto di titteya se non trovi le boraras ? Ci stan bene con le red , il Ph è corretto , si dovrebbero anche riprodurre e visto le piante che hai non dovrebbero neppure predarti i piccoli di red.

Ale87tv 26-11-2010 14:12

mmmmm.. un bel monospecifico otocinclus non sarebbe male.... o. cocama o anche i o. flexilis
http://www.planetcatfish.com/catelog...pecies_id=1350

fede1985 26-11-2010 16:24

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 3296647)
Ti faccio una domanda. Il fondo è Fluorite?

Si silverhand, perchè?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da grigo (Messaggio 3296800)
un quartetto di titteya se non trovi le boraras ? Ci stan bene con le red , il Ph è corretto , si dovrebbero anche riprodurre e visto le piante che hai non dovrebbero neppure predarti i piccoli di red.

Mi piacciono molto come pesci ma la mia paura è appunto che si mettano a predare le red, vorrei stare tranquillo su questo punto perchè più avanti potre avere l'intenzione di sostituire le red cherry con delle red crystal.. (ci ho già provato due volte e ho avute certe "sfighe" di cui vorrei evitare di parlare :-(, e come si dice non c'è due senza tre!)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3297034)
mmmmm.. un bel monospecifico otocinclus non sarebbe male.... o. cocama o anche i o. flexilis

Perchè parli di monospecifico di cocama (che preferisco :-)) )? non potrei inserirli anche con altri ospiti di nanofish?

------------------------------------------------------------------------

Ieri tra l'altro un utente (Kia&Salvo che ringrazio) mi ha consigliato il sito http://www.nanofish.it ed esplorandolo mi sono accorto che è proprio il sito adatto ai miei gusti! :-D
Ho notato un pesciolino di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza, il
Carinotetraodon travancoricus. Adesso volevo racimolare qualche informazione a riguardo perchè mi è proprio simpatico! Qualcuno per caso ne ha già avuto esperienza?

silverhand 26-11-2010 16:49

Perchè stavo pensando di metterlo anche io nel mio nuovo allestimento. Come ti trovi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12578 seconds with 13 queries