![]() |
Primo Acquario Acqua Dolce
Ciao a Tutti,
questo è il mio primo vero acquario allestito da me. Data di Avvio: 5 Novembre 2010 Tecnica: Vasca chiusa Juwel Rio 125 Filtro interno di serie Riscaldatore di serie Illuminazione due t5 da 35w Fauna: N° 2 Corydoras Panda N° 2 Corydoras haraldschultzi N° 10 Cheirodon Innesi N° 2 Coppie Microgeophagus Ramirezi N° 1 Coppia Apistogramma agassizii N° 2 Badis Badis N° 2 Platy MickyMouse N° 2 Gyrinocheilus aymonieri N° 1 Ancistrus lineolatus Flora: Glossostigma Elatinoides Bacopa Caroliniana Echinodorus Rosé Micranthemum Umbrosum Anubias Barteri nana Bacopa Caroliniana Ludwigia Glandulosa Arredi: Fondo ghiaia Bianca a grana fina (altezza strato 5 cm) Fondo superficiale Quarzite Bianca/verde( altezza strato 2 cm) un Terrazzamento laterale SX un Troncone ...Work in progress... Fertilizzazione: Fondo fertilizzato JBL Base http://s3.postimage.org/1hsd3cts4/061.jpg |
La vasca non ha ancora i requisiti per essere ospitata in mostra e descrivi, sposto in altra sezione
|
Quote:
Con questa popolazione in una spazio cosi piccolo, quella vasca è destinata ad implodere. Non so ha attuato il consiglio di qualcuno, se cosi fosse prenderei le distanze da quella persona. Non gli devi stare molto simpatico. |
E giù botte..... :-D
|
Seguito consigli di alcuni negozianti , peró devo ammettere che vanno molto d accordo..... Mai visto nessun segno di lotta o qualche indisposizione da parte dei precetti . Poi volevo sapere che requisiti mancano per poterlo considerare acquario ? Visto che è stato spostato di sezione?
|
Ma secondo me il requisito per essere considerato acquario è una popolazione adeguata e un tempo di avvio troppo ridotto....
Tira fuori tutti e lascia solo una coppia si ram o apistogrammi |
Secondo me hai messo decisamente troppi pesci, sicuramente in troppo breve tempo! Controlla spesso nitriti e nitrati.... Concordo con gli altri riguardo il poco spazio per le tre coppie di ciclidi nani e aggiungo che i corydoras vanno presi di una sola specie in un gruppo di 5-6 esemplari e tieni d'occhio i barbigli che mi sembra che il fondo che hai usato sia un po' troppo grande...
|
Allora per quanto riguarda i ram, girano sempre in gruppo e molto affiatati, gli unici che sono sempre in disparte sono gli Agassizi, per i cory lo so, ma avevo 2 cory di un tipo e poi ho preso i panda , ma sono veramente piccolini, quindi il negoziante mi ha detto che non soffrono la differenza di razza se sono cosi piccoli, e cmq era in programma di prenderne altri 3-4.
Per quanto riguarda no2 e no3 sono valori regolarissimi, gia avuto il picco dei NO2 e gia stabilizzato , mentre per NO3 ho dei valori ottimali (analisi di laboratorio effettuate al negozio) Si per il fondo concordo con te sul fatto che ho fatto un errore, ma sono ciottoli molto arrotondati e non creano alcun pericolo, ma avevo in mente di lasciare un angolo con ghiaia fina per i Ram..... Cmq 2 coppie di ram non sono troppe per quel litraggio l'unico problema a mio avviso puo' essere causato dgli Apstogramma, ma per ora non si nota assolutamente nessun "diverbio" ma vi tengo aggiornati :P Cmq sempre aperto a consigli :D Secondo Voi per le piante che ho mi conviene investire in un impianto di CO2? |
Quote:
|
LOL.... dai ormai gli acquisti li ho fatti, l'unica cosa che posso fare è riallestire il mirabello 70 per differenziare un po le specie.....
Consigli su come suddividerle? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl