![]() |
Nuovo Cayman 80 120 l CONSIGLI
Ciao a tutti ho appena allestito un Cayman 80 Professional da 120 litri,
Alcuni piccoli problemi si sono mostrati a causa di errori banali purtroppo. 1. La ghiaietta del fondo sporca, visto che avevo incaricato la mia dolce metà del lavaggio, e purtroppo non è stato diciamo perfetto ed ora se la smuovo un pò rilascia tipo una specie di nuvoletta in acqua 2.La radice in legno fatta bollire abbondantemente che ora mi ingiallisce l'acqua 3.L'acqua gira da Sabato sera ma non è ancora perfettamente limpida Ho usato appena avviato i Prodotti Tetra aquasafe nelle dosi indicate, Wave Refresh e per le piante Tetra Florapride... Cosa debbo fare adesso?? Grazie |
Ciao, io ho il tuo stesso acquario, ti consiglio di non toccare nulla se è appena avviato massimo se vuoi inserire un attivatore batterico, ma serve a poco.
L'acqua si pulirà da sola se è solo un po torbida dalla ghiaia risciaquata poco in precedenza, magari a tingerla può essere il legno, ma passerà anche quello. Hai piante e un fondo fertile? Per ora non fertilizzare più aspetta la maturazione della vasca, e aspettati( non sempre si verifica) qualche alga sulle foglie o nebbia in acqua , tutto normale. Dai una occhiata a qualche guida sul sito o in acqubase e con la funzione cerca trovi molti post simili dove puoi leggere molti consigli. |
E' normale che l'acqua sia sporca,col tempo si pulisce da sola un po' alla volta.
Quoto per il fertilizzante,non usarlo e ricordati di tenere accese per poco tempo le luci il primo periodo,4-5 ore,ovviamente se hai piante dentro,altrimenti tienile proprio spente. Benvenuto nel fantastico mondo acquariofilo........ |
;-) ciao!
La fretta è cattiva consigliera qui! Studia prima di fare qualsiasi cosa! 1)con il tempo il filtro leverà tutto il pulviscolo, pazienza. 2)Il legno rilascia tannini e acidi non dannosi per la salute dei pesci, purtroppo però rende l'acqua giallognola. 3)Se vuoi eliminare questo inconveniente compra del carbone attivo e mettilo in vasca, assorbirà tutto il colore in più. |
Grazie a tutti adesso sono più rincuorato!!
Allora oggi sono andato a vedere per l'impianto Co2 Voi dite che serva? @Danny come mai le luci accese così poco? |
Quote:
L'unica funzione delle luci durante maturazione del filtro è quella di far crescere le alghe. Se invece hai piante la luce serve anche a loro,il primo periodo parti con poca luce perchè le piante devono ambientarsi e non consumano tanti nutrienti,quindi si parte dalle 4 ore e si aumenta di mezz'ora ogni2-3 giorni fino alle 8-11 ore,a seconda di come ognuno preferisce. |
Si la Co2 serve è un fertilizzante per le piante e ti abbassa il ph della tua acqua , sempre che ne abbia bisogno...
|
Ok allora provvederò a installare il tutto.
ho messo una decina di piante per adesso, i test aspetto ancora un attimo per farli così vedo un pò cosa esce fuori. Comunque ore di luce in più quando sarà a regime e con i pesci creano problemi?? Diciamo dalle 10 alle 12 ore? |
Dodici sarebbero tantine,se non ricordo male le piante effettuano la fotosintesi per 9- 11 ore.
|
Ok regolerò la luce sulle 10 - 11 ore in modo da godermelo un pò di più la sera!!
Per la quantità di bolle di Co2 quale formula si segue? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl