AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Gyrinocheilus aymonieri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272497)

ciclide 21-11-2010 20:04

Gyrinocheilus aymonieri
 
Ciao a tutti
Venerdi sera ho acquistato un gyrinocheilus di 10 cm o poco più x la mia vasca di ciclidi vari e noto che se ne sta nascosto dietro una pietra fino a quando uno dei ciclidi non lo fa uscire, nascondendosi sotto la vasca del filtro. Secondo voi una volta ambientato prenderà il comportamento normale? Esce solo la sera a luci spente, anche se secondo me non mangia.
Non mostra comportamento aggressivo come scrivono alcuni che hanno già avuto questo pesce.
Se può esservi di aiuto x capire ,la vasca misura 100x30x50 arredata con sole rocce.
Grazie in anticipo

davidesara 22-11-2010 15:43

è già bello grossino...comunque secondo me è solo questione di ambientamento..io ne ho uno da 4 anni e mezzo e di aggressività non ne ha mai mostrata a parte se qualcuno gli tocca la sua tana..allora lo caccia via..per il resto non pulisce molto ma con dei ciclidi non credo ti darà particolari fastidi.dagli tempo e vedrai che si farà coraggio.con che specie di ciclidi lo tieni esattamente?

ciclide 22-11-2010 18:12

Ciao e grz x la risposta.
Il gyrino lo tengo insieme ad 1 coppia di pulcher, 1 fryeri, 1 nigrofasciatum, 1 duboisi, trio caeruleus e 1 cynotilapia.
Oggi ho notato che mostra un po di timore appena esce dalla tana poichè viene disturbato dal fryeri o dal nigrofasciatum e inizia a correre sul fondo.
Quando si appoggia su una roccia x mangiare, insegue i caeruleus ma spero che non possa fargli danni altrimenti dovrò togliererlo sia x aggressività che x dimensioni che raggiungerà.
Il tuo gyrino che dimensioni ha? Con quali specie lo tieni?
Mi pare di capire che da adulti non puliscono più....

giammy 27-11-2010 16:54

popolazione piuttosto strana
che valori hai dell'acqua

davidesara 27-11-2010 17:03

Quote:

Originariamente inviata da ciclide (Messaggio 3289663)
Ciao e grz x la risposta.
Il gyrino lo tengo insieme ad 1 coppia di pulcher, 1 fryeri, 1 nigrofasciatum, 1 duboisi, trio caeruleus e 1 cynotilapia.
Oggi ho notato che mostra un po di timore appena esce dalla tana poichè viene disturbato dal fryeri o dal nigrofasciatum e inizia a correre sul fondo.
Quando si appoggia su una roccia x mangiare, insegue i caeruleus ma spero che non possa fargli danni altrimenti dovrò togliererlo sia x aggressività che x dimensioni che raggiungerà.
Il tuo gyrino che dimensioni ha? Con quali specie lo tieni?
Mi pare di capire che da adulti non puliscono più....

sarà 14 cm più o meno...è di quelli gialli...effettivamente più diventa grosso meno pulisce...

8daniel 30-11-2010 01:02

io ho un girino gold bellissimo molto timido! Però mi è capitato di averne di molto aggressivi.... E' un pesce molto molto interessante! purtroppo non si hanno notizie per la sua riproduzione

ciclide 02-12-2010 18:18

Il mio gyrinocheilus misura 12 cm non pare aggressivo ma territoriale. Penso che questo pesce abbia più di un anno per avere raggiunto quaste dimensioni poichè crescono lentamente.
E' un ottimo mangiatore di alghe.

Zalez 02-12-2010 19:04

Quote:

Originariamente inviata da ciclide (Messaggio 3307811)
Il mio gyrinocheilus misura 12 cm non pare aggressivo ma territoriale. Penso che questo pesce abbia più di un anno per avere raggiunto quaste dimensioni poichè crescono lentamente.
E' un ottimo mangiatore di alghe.

io ho un Gyrinocheilus, di 6-7cm e ce l'ho da almeno 2 anni o forse di più, mangia le alghe, pulisce bene e non patisce certo la fame... è territoriale ma neanche troppo convive con altri pulitori-mangia alghe (tipo crossochelius etc)
quindi direi che il tuo per essere di 12 cm... :-D è più vecchiotto.

ciao

ciclide 03-12-2010 14:35

Se cresce lentamente è molto meglio, anche se quando crescerà arrivando a 25 cm lo sostituirò con uno più piccolo. Possiedo una vasca che misura 100x30x50 e quindi penso che ci starà stretto. Sapete come si fa a riconoscere il maschio dalla femmina? Dicono che le femmine diventano più grosse...

Patrick Egger 03-12-2010 15:43

Ragazzi quà stiamo parlando di essere viventi. Vengono trattati al miglior modo possibile e un ragionamento come ...quando crescerà lo sostituirò con uno più piccolo....non mi piace affatto. Non si tratta di un vaso o un quadro che possiamo mettere in cantina quando non piace più o perchè ci fa comodo! #26


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10957 seconds with 13 queries