AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   sesso dei Labidochromis caeruleus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272431)

Lorenzo76 21-11-2010 14:59

sesso dei Labidochromis caeruleus?
 
Ciao a tutti, Vorrei fare una domanda! Ho 2 Labidochromis caeruleus, premetto di non conoscerne il sesso , da poco ho notato che compiono quello che io interpreto come il rituale d'accoppiamento, ovvero girano descrivendo un cerchio stretto e uno dei due si produce in una specie di fremito o veloce vibrazione del corpo. ho ragione nel pensare che sono di sesso opposto e si apprestano a riprodursi oppure potrebbero essere 2 esemplari dello stesso sesso che si fronteggiano?

angelo p 21-11-2010 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo76 (Messaggio 3287252)
Ciao a tutti, Vorrei fare una domanda! Ho 2 Labidochromis caeruleus, premetto di non conoscerne il sesso , da poco ho notato che compiono quello che io interpreto come il rituale d'accoppiamento, ovvero girano descrivendo un cerchio stretto e uno dei due si produce in una specie di fremito o veloce vibrazione del corpo. ho ragione nel pensare che sono di sesso opposto e si apprestano a riprodursi oppure potrebbero essere 2 esemplari dello stesso sesso che si fronteggiano?

si stanno accoppiando ;-)
controlla la presunta femmina ,vedrai che tra mezz'ora ha le uova in bocca .

Lorenzo76 21-11-2010 15:49

Grazie Angelo, posso chiederti come faccio a riconocere la femmina? e poi cosa devo fare?

angelo p 21-11-2010 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo76 (Messaggio 3287365)
Grazie Angelo, posso chiederti come faccio a riconocere la femmina? e poi cosa devo fare?

la femmina ,in genere è meno colorata sopratutto sulle pinne e il giallo è meno marcato .

ovviamente poi dipende dalla purezza degli esemplari .
quello che faceva vibrare il corpo è il maschio ,e comunque la femmina la riconoscerai sopratutto per il fatto che avrà le uova in bocca :-)
non devi fare niente : se la vasca ha molti nascondigli,lasci che la natura faccia il suo corso,se invece vuoi salvare tutti i piccoli tra 20\22 gg tiri fuori la femmina e la metti in una vaschetta e una volta che ha sputato i piccoli la rimetti in vasca

angelo p 21-11-2010 16:04

ho dimenticato di dirti che oltre ad avere molti nascondigli che gli permettono di salvarsi ,
la sopravvivenza dei piccoli dipende anche dalle dimensioni della vasca e dagli inquilini con cui convivono

Lorenzo76 22-11-2010 00:48

Grazie mille per i consigli, purtroppo i miei 2 sono praticamente identici (completamente gialli e senza orlature nere sulle pinne, forse perchè ancora giovani) non riesco a notare differenze , inoltre non sono riuscito a vedere se hanno le uova in bocca, comunque osservero l'evolversi della situazione!

pseudo80 22-11-2010 13:17

Se vuoi sessare i tuoi caeruleus cerca sul forum (in alto a dx) la parola "venting" ;-) .

Lorenzo76 22-11-2010 18:15

Grazie per la dritta! approfondirò

angelo p 22-11-2010 20:44

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 3289049)
Se vuoi sessare i tuoi caeruleus cerca sul forum (in alto a dx) la parola "venting" ;-) .

io preferisco evitare ,lo lascio fare agli esperti :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09163 seconds with 13 queries