AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   sfatiamo una regola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272409)

el cabbalèros 21-11-2010 13:23

sfatiamo una regola
 
in quasi tutti i siti di acquariofila che leggo,nella sezione dell'illuminazione,trovo scritto:l'illuminazione ideale del nostro acquario è di 1w/l.questo si calcola facendo la consumo delle lampade ad es 24w(in totale) e il litraggio complessivo mettiamo 50l,24:50=0,48.giusto???ora tutto il mndo cerca di risparmiare sempre di più,se io metto lampade a basso consumo,nonposso coltivare neanche le anubias????eppure anche le lampade a basso consumo fanno luce.Quindi io dico che questa regola sia sbagliata,voi cosa dite??

terminus 21-11-2010 13:28

Si forse bisognerebbe incominciare a parlare di lux su litro secondo me.

e-commerce91 21-11-2010 15:08

ci sono migliaia di topic su questo argomento...... è normale che non è una regola precisa da seguire...... ho visto acquari con piante esigenti che crescevano bene sotto luci blande.... mentre aquari dove il rapporto W/l era di 2...
ogni acquario è un mondo a parte, dove non esistono regole o leggi matematiche, dobbiamo essere noi a capire qual'è l'illuminazione giusta per il nostro acquario in base anche ad altri fattori....una pianta che cresce sotto 200 w avrà bisogno di una maggiore quantità di nutrimento e co2, rispetto alla stessa painta che cresce a 100w...
per quanto riguarda le lampade a risparmio energetico, come è stato detto nei topic passati, la potenza (watt) percepita dalle piante equivale alla potenza che la lampada consuma, e non da quella che emette, che viene percepita solo dall'occhio umano!!!!
quindi se comprata una lampada a risparmio, in cui cè scritto 18w=60W , non avrete 60w ma 18w!!!

Ale87tv 21-11-2010 15:13

a parte che 1 watt litro è già un'illuminazione forte, con 0,5 sei su una buona media che può consentirti una coltivazione di piante medio esigenti...
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
la regola non è assolutamente sbagliata, in quanto le painte necessitano propiro di "potenza" quindi watt. è approssimativa quello si....

ilVanni 21-11-2010 15:51

Con meno di 0.4 W/l e piante con meno esigenze con le piante non ho problemi (la vasca è nel profilo). Senza bisogno di fertilizzare, solo un pelo di CO2.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: assolutamente 1 W/l non è una regola.
Una illuminazione così si utilizza in vasche già abbastanza spinte, con fertilizzazione seria.

berto1886 21-11-2010 16:59

mi accodo a ilVanni avere 1W/l diventa impegnativo da gestire bastano già dai 0,5W/l in su per avere buoni risultati

gab82 24-11-2010 01:26

Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3287081)
Si forse bisognerebbe incominciare a parlare di lux su litro secondo me.


già sarebbe un bel passo avanti, in quanto ogni lampada emette un numero di lumen diversi a parità di wattaggio a seconda del tipo di lampada.....HQI, T5, T8, PL, HQL, ES (e anche per la stessa lampada di marche diverse......

poi addirittura parlare di lux diventa ancora più complesso......

per avere un quadro completo dovremmo prendere assolutamente in considerazione anche l'altezza della colonna d'acqua, ed il colore dell'acqua......(acqua cristallina o ambrata).....

Trovo estremamente ridicole le solite domande:

"ho una vasca di X litri....quanta luce ci devo mettere?" #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07046 seconds with 13 queries