AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272228)

pox46 20-11-2010 14:40

aiuto discus
 
salve vorrei far partire il mio nuovo 150 lt e vorre dedicarlo solo ai discus mi potete gentilmente dare delle dritte sullo start rigurdanti i valori dell'acqua ,quanti abitanti posso ospitare ,quale tipo di layout posso utilizzare e se mi conviene prendere dei discus gia cresciutelli oppure di pochi cm?? aspette vostre risposte grazie come sempre in anticipo...:-)

bettina s. 20-11-2010 14:46

ciao e benvenuto, mi spiace stroncare subito le tue aspettative ma 150 litri sono davvero troppo pochi per i discus, dovresti avere almeno 250 litri e siamo già stretti.
Comunque visita la sezione apposita, ti sapranno consigliare al meglio.

http://www.acquariofilia.biz/forumdi...aysprune=&f=49

sgnappero 20-11-2010 16:47

Ti riporto per sommi capi ciò che è scritto sulla "Guida completa ai pesci tropicali di acqua dolce" della De Vecchi editore, considerata molto attendibile.
Le dimensioni minime di una vasca per una coppia è indicata in 60x30x45
la dimension minima per una comunità 90x30x45
Valori acqua : tenere ed acida Ph 6-6,5
Temperatura ideale 25 / 28 gradi
Arredamento : radici di torbiera, piante stabili ed alte che forniscano ombra.

Questo dice la guida, onestamente alcuni dati non mi convincono, ma ti ho riportato fedelmente quanto scritto.

bettina s. 20-11-2010 17:10

E io invito anche te a consultare la sezione dedicata ai discus sul forum con ben 4 sottosezioni così potrai confrontarti con chi già alleva questi pesci che ti illustreranno le problematiche a cui puoi andare incontro.;-)

sgnappero 20-11-2010 21:53

Ho visto che la persona che ha scritto quei dati sul libro prima citato, si chiama Mary Bailey, dicono sia un'autrice esperta in acquariofilia, conosciuta a livello internazionale per il suo lavoro sui ciclidi. Quindi, anche se, ripeto, alcuni dati non convincono neanche me, credo sia il caso di tenerli in considerazione. Nell'era di internet siamo tutti propensi a prendere per oro colato ciò che troviamo sui siti,senza domandarci chi sia l'autore e quali esperienze o capacità abbia in un determinato campo. Questa è la mia opinione, mi piace confrontarmi con le persone del forum, ma quando debbo prendere una decisione o fare una scelta piuttosco che un'altra, mi affido ai testi di acquariofilia scritti da persone che hanno dedicato parte della loro vita (con studi e ricerche) a questo campo.

bettina s. 20-11-2010 22:16

sgnappero, non metto in dubbio l'autorevolezza di nessuno, ho solo detto che nella sezione discus si può avere la possibilità di confrontarsi con chi già possiede e alleva questo pesce non facile da tenere in vasca, che a mio avviso è molto più utile di un testo che non può rispondere a tutti i quesiti e problematiche che via via si possono presentare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07743 seconds with 13 queries