![]() |
diminuire la portata eheim 2073
Ciao a tutti, da poco ho comprato il filtro esterno Eheim 2073. ho una vasca da 180 litri netti e mi sembra che la corrente sia un pò eccessiva (specie per le piante a fusto alto) mi basterebbe diminuire del 25% circa la potenza!
L'unica cosa che mi è venuta in mente è quella di ruotare di poco la leva di blocco verso off per diminuire l'entrata\uscita dell'acqua. Vorrei sapere se questa operazione è deleteria a lungo andare per il filtro e se questo provocherebbe un eccessivo rumore del girante della pompa. Thank's! |
Alle volte è consigliabile leggere le istruzioni... Quella che tu chiami leva di blocco, oltre a consentirti, una volta messa su off, di rimuovere la parte dove sono attaccati i tutti, serve proprio per ridurre la potenza, meglio la portata del filtro. Quindi vai tranquillo, non si rovina nulla, è fatto appositamente per quello.
|
ciao, ho le istruzioni a portata di mano, chiaramente prima di postare le avevo lette con attenzione e non c'è traccia della possibilità di utilizzare la leva di blocco come modulatore di portata.
Se la casa produttrice non ha menzionato niente al riguardo ho preferito chiedere a chi ne sa di più...:-) |
Io ho un 2180, sempre serie III professionell, e lì c'è scritto chiaramente che si può regolare la portata del flusso con la levetta. Credo sia lo stesso. Per le istruzioni, se non c'è scritto faccio mea culpa-49
|
ho comprato il filtro in Terra Germanica, e la parte in lingua italiana è ridotta a 5 paginette, forse comprandolo in Italia le istruzioni sono un pò più complete, non lo so!
Però ti assicuro che nelle mie non c'è scritto, cmq grazie per la conferma, io e le mie piante alte ti ringraziamo!!:-)) |
visto che ho aperto un topic evito di aprirne altri, vorrei togliermi un ulteriore dubbio, il livello dell'acqua all'interno del portafiltro a che altezza deve stare, perchè da quando è in funzione (3 giorni) questo livello è salito lentamente in modo costante.
Vorrei sapere se il livello max\ottimale è dove arrivano le clips di chiusura?diciamo dove il portafiltro verde ha una svasatura e dove si agganciano le clips! Grazie a tutti |
difficile dirlo con certezza. Quando pompi il sifone, la prima volta, si riempie da solo fino a dove occorre. Di solito quando pulisco il filtro, tolgo un po' di acqua e poi, una volta chiuso, spingo qualche volta il sifone in modo che si riempia fino al limite corretto. Non so dirti se si tratta di una procedura ortodossa, ma funziona.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl