AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primi consigli.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27214)

windopen 06-01-2006 16:12

primi consigli....
 
innanzitutto un saluto a tutti voi del forum,
a primo acchitto e dopo diverse letture ho l'impressione che questo sia un ottimo forum, con persone veramente in grado di dare consigli.
Ma veniamo al dunque, mi è stato da poco regalato un acquario usato per tipologia marina (100 L) e stupidamente ho commesso mille errori avviandolo col suo arredamento e le sue attrezzature, in tipologia dolce.
Ora dopo diversi consigli di un negoziante, inizio a ottenere i primi risultati.
Attualmente sono in attesa della maturazione dell'acqua, ma ho ancora un valore di nitriti alto; da piu' di due settimane ho installato due piantine su un tronco predisposto ed oggi ne sto aggiungendo una terza (Anubias Kruising), premetto che non ho il fondale concimato, ma utilizzo un fertilizzante liquido.
A questo punto mi piacerebbe istallare la terza piantina su una pietra di fiume, una brocca o un qualsiasi altro oggetto che si possa trovare in giro, e qui vi pongo la mia domanda per non fare altri errori:

-Va bene una qualsiasi brocca in terra cotta o una semplice pietra di fiume (naturalmente poi, entrambi sterilizzati)?

Bye :-))

iurisprudens1981 06-01-2006 16:16

la terracotta non credo che crei problemi (a parte la bellezza,ma è questione soggettiva), per la pietra fai attenzione che non sia calcarea sennò ti sballa tutti i valori di durezza e PH.
ciao
iurisprudens1981

faby 06-01-2006 16:18

ciao e benvenuto! :-))

questo... sì è un ottimo forum! ;-)

allora vediamo un po'...

ci servono dati relativi a illuminazione e fertilizzazione per aiutarti...

cmq evita brocche, galeoni e cose artificiali del genere... prediligendo legni naturali, rocce (conrolla prima facendovi cadere sopra del viakal o dell' acido cloridrico se sono calcaree frizzeranno e quindi non metterle in vasca)...
prima devi farle bollire bene anche i legni...

Per le piante ok.. ma puoi anche mettere altri tipi di pante che potremmo consigliarti solo quando ci dirai che illuminazione hai e quanti w sono in totale inoltra anche la marca e il rpodotto fertilizzante che stai usando che andrà sicuramente integrato...


ciao! :-))

windopen 06-01-2006 17:06

Grazie per aver risposto al mio quesito...allora....
volume 100 litri
illuminazione con due lamade 18w e rispettivamente F 18W/A.B.I.
TLD 18W/89
il fertilizzante è Algo End.
Ottimo il consiglio per verificare le pietre,
ma i legni come posso essere sicuro che possa andare bene un legno qualsiasi?

Bye #22

faby 06-01-2006 17:10

ciao...

allora la luce è proprio pochina quindi come piante ti dovrai limitare a anubias, cryptocoryne, microsorum... ma vedi di metterne tante...

altrimenti se vuoi aumentare la luce allora si aprono nuovi orizzonti...

per i legni... be guarda compralo dal negoziante... altrimenti è un po' troppo complicato... lo compri dal negoziante, lo fai bollire per un oretta buona (lascerà del colore) poi la sciacqui bene e la metti in acqua... può essere che all' inizio perda un po' di colore ma è normale...


ciao!

windopen 07-01-2006 15:26

Quote:

Originariamente inviata da faby
ciao...
altrimenti se vuoi aumentare la luce allora si aprono nuovi orizzonti...

Secondo te come potrei fare per aumentare la luce ?
esistono tubi fluorescenti della stessa dimensione dei 18W ma con watt maggiore ?

Inoltre, voglio inserire in una zona del fondale un sottovaso in plastica contenente della concime per poi ricoprirlo e mimetizzarlo sotto il ghiaino...
corro rischi nell'inserisce il suddetto oggetto in plastica ? (ovviamente prima sterilizzato)

Ancora una domanda... una anubias trapiantata una 20 di giorni fà marcisce alla base delle foglie un pò per volta con il conseguente distacco della foglie che restano comunque intatte ed a occhio sanissime, infatti le ho lasciate nell'acqua con la speranza che possano tirar fuori radici...
è malata ? le foglie possono attecchire ?


Bye


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07904 seconds with 13 queries