AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Neritina con il guscio rovinato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271920)

_MWasp_ 18-11-2010 20:01

Neritina con il guscio rovinato
 
Ciao! Qualche giorno fa ho "salvato" un 80 litri, completo di pesci, piante e accessori, tutto in pessime condizioni, poichè il precedente proprietario aveva lasciato tutto a se stesso... #07 Comunque, insieme ai vari inquilini c'è anche una Neritina: ha il guscio scheggiato e dove mancano alcune parti questo appare bianco, inoltre ci sono crepe, sembra quasi un vetro incollato con l'attack! Potrebbe essere a causa dei valori del calcio e del ferro? Che fare per la ricostruzione del guscio? Premetto che uso un acqua colto dura e ricca di minerali. Grazie!

Zeitgeist 18-11-2010 20:32

Bisogna partire dal presupposto che le neritine sp. sono alcune delle specie maggiormente soggette al fenomeno dell'erosione del guscio...

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3220124)
Quote:

Originariamente inviata da Neoappassionata (Messaggio 3219544)
Da un po' di mesi ho una neretina in acquario e sembra che abbia il guscio come eroso, vi posto una foto per farvi capire (nella foto sembra una macchia bianca).
Non penso sia una malattina (o almeno lo spero) perchè ce l'ha fin da quando l'ho cpmprata; chi sa dirmi cosa è??? #24

Non è altro che l'erosione del guscio (esempio di una pomacea):

http://s1.postimage.org/wnNoA.jpg

È un fenomeno abbastanza comune in tutti i gasteropodi dovuto soprattutto a decalcificazioni del guscio, che può andare incontro ad erosioni più o meno marcate, dovute solitamente ad una mancanza di quest'ultimo (ad esempio in casi si sovraffollamento) oppure a valori alterati della vasca (ad esempio con un pH inferiore a 7 il calcio inizia a dissolversi); in alcuni casi si formano anche veri e propri fori che comunque non compromettono la loro vita, sempre che non siano troppo profondi... ;-)

Nel tuo caso è dovuto probabilmente ad una cattiva gestione delle vasche del negoziante... ma se hai notato che il problema non si è involuto da quando l'hai acquistata noi hai nulla da temere per la sua salute...


Per quanto riguarda la possibilità di curare prima e preservare poi l'integrità del guscio guarda questo topic in evidenza: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143149; questo è un buon inizio:
Quote:

Originariamente inviata da _MWasp_ (Messaggio 3282215)
Premetto che uso un acqua colto dura e ricca di minerali.


In ultimo la scheda della specie: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=1#post3223643

_MWasp_ 21-11-2010 19:12

Grazie per le informazioni! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08627 seconds with 13 queries