![]() |
Primo nano
Ciao a tutti mi sono appena iscritto,ma da diversi mesi seguo questo forum...ho letto le guide di allestimento e le vostre discussioni ma ho ancora alcuni dubbi...
ho una vasca dismessa da diverso tempo dalle misure 60x30h33 mi pare si chiamasse Marina60 ho anche preso 1pompa di movimento Koralia nano da 900 l 1pompa di movimento Koralia nano da 1600 l 1 riscaldatore da 50w osmoregolatore schiumatoio (non conosco marca e modello) la sump e' autocstruita da un progetto del forum come luce usero' una plafoniera autocostruita con 2 pl36w10000k e1 pl 36w blu per regolare tutto ho preso un timer che regola le luci e le pompe Spero di aver preso tutto giusto XD ora ho dei dubbi x riempirla,il negoziante mi consiglia di riempirla con acqua di rubinetto e di usare un prodotto x togliere il cloro,va bene lo stesso o devo usare l'acqua di osmosi??se no ha anche quella gia' pronta... avete qualche consiglio prima di partire???Ho dimenticato qualcosa?grazie a tutti in anticipo,e' la prima volta che mi cimento nel marino e lo vorrei farei come si deve:-)):-)):-)) |
ciao....il tuo negoziante non capisce nulla e sta solo cercando di fregarti (nessuna persona con un minimo di buon senso metterebbe l'acqua di rubinetto in vasca) inoltre se fossi in te lo eviterei per sempre (tentava di fregarti con l'acqua figurati cosa tenterà di fare più avanti).
Per l'attrezzature direi che ci siamo (forse le pompe sono leggermente sovradimensionate ma potrebbero andare bene) |
ciao...come dice die6 lascia perdere il negoziante....
ci sono due cose fondamentali da fare....primo leggerti le guide che trovi su AP...cosi ti potrai fare un idea di quello che andrai ad affrontare.... secondo farti una domanda:cosa voglio allevare?molli,LPS,SPS? in genere a chi è alle prime armi si consigliano i coralli molli in quanto perdonano di più gli errori dell acquariofilo e necessitano di un illuminazione meno potente rispetto a LPS e SPS... quando ti sarai chiarito le idee il forum ti ascolterà.... ciao |
@andrea90 non dire cosi....altrimenti scappa subito:-D:-D:-D
All'iizio è normale avere piccoli o grandi dubbi.....altrimenti noi che siamo qui a fare??? |
Ciao come attrezzatura stai bene, assolutamente acqua di osmosi.
|
Si scusate come ospiti pensavo di tenere molli,o comunque roba facile...
Pensavo a dei discosoma,xenia e un piccolo gobide. In ogni caso sto ancora finendo la plafoniera e nn penso di partire prima di una settimana... La vasca come già detto e' un riciclo e ha alcune macchie di calcare ho provato a pulirlo con del viakal ma nn sono andate via :( |
per pulire i vetri o aceto o acido muriatico, poi si lava bene cona cqua calda.
|
Ciao, intanto anche per me un negoziante che ti consiglia di mettere acqua di rubinetto in vasca, anche con tutti i prodotti anti-cloro che vuoi non è molto serio...
solo una cosa secondo me le pompe sono sovradimensioante e se metti gli Xenia quelli hanno bisogno di correnti alternate e ogni tanto di un po' di acqua ferma, odiano l'effetto "capelli al vento", rischi che ti rimangono spesso chiusi.... |
Grazie per i consigli,provero' prima con l'aceto...Per le pompe posso usare quelle che ho per la maturazione o mi conviene cambiarle subito?da quanto dovrei prenderle secondo voi??
Grazie ancora per l'aiuto:-)) |
prova a iniziare con le pompe che hai...poi una volta fatti i primi inserimenti vedi come vanno.....tanto a cambiarle ci vuole un attimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl