AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ma a che serve il cambio se poi sballo ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271318)

andrea182010 15-11-2010 18:10

ma a che serve il cambio se poi sballo ??
 
ciao a tutti vorrei avere valori equilibrati...e fare cambi d acqua.. per integrare gli oligoelementi ... ma mi resta difficile... mettere a pari le due cose.. partendo dal presupposto che ho ca kh mg sballati ... perchè prima avevo il mg a 1290 ora con il cambio è arrivato a 1350 uso il sale red sea stessa temperatura stessa salinità ..test salifert.. cè voi come fate con valori equilibrati a fare i cambi d acqua?? e poi il mg nn si può abassare?? il calcio e kh sto equilibrato diciamo... 420 \8 e sto mg il problema... densità 1.024 stessa cosa già succesa tempo fà... #22

COCO 15-11-2010 19:09

il magnesio lo consumano i coralli.

DYD 16-11-2010 00:23

A me non torna il fatto che con un cambio del 10% (presumo) il magnesio ti si possa alzare di 60....

andrea182010 16-11-2010 16:12

40 litri su 330.. nn sò che dire..

andrea182010 19-11-2010 00:03

a voi con i cambi nn vi sballano i valori usando sale red sea

***dani*** 19-11-2010 00:54

Il cambio d'acqua per integrare qualcosa è inutile, con il cambio non reintegri nulla... al massimo alzi la concentrazione di un elemento ma senza mai arrivare alla concentrazione iniziale.

Se ti va puoi approfondire qua: http://www.danireef.com/2009/11/04/l...o-di-barriera/

cmq riporto

Quote:

Proviamo a fare questo piccolo ragionamento.

Il mio acquario ha un consumo giornaliero di 1ppx di una fantomatica sostanza che chiameremo acquarite (non prendiamoci troppo sul serio).

In una settimana avremo quindi una diminuzione di (ad esempio) 7ppx della nostra sostanza.

Ammettiamo che in acquario ve ne sia una concentrazione pari a 100ppx.

Quindi dopo la prima settimana saranno rimasti 93ppx.

Effettuiamo il cambio d’acqua assumendo un acquario da 100 litri ed assumendo di cambiarne 20, cioè il 20%.

Matematicamente vuol dire che togliamo 20 litri con una concentrazione di 93ppx e ne aggiungiamo 20 con concentrazione di 100ppx, perché l’acqua che andremo ad immettere dobbiamo supporre che sia perfettamente preparata ed equilibrata.

La concentrazione a questo punto ritornerà ad un valore di

[(80*93+20*100)/100] 94,4ppx!

Con un ottimo cambio d’acqua abbiamo perso ben 5,6ppx in una settimana, con un consumo di 7ppx!

Questo semplice ragionamento ci fa pensare che qualsiasi sostanza che viene consumata in acquario, in qualsiasi concentrazione venga consumata, non sarà mai rimpiazzata da un cambio d’acqua, per quanto cospicuo esso sia.

E’ assolutamente necessario porvi rimedio in maniera manuale, ed aggiungerei sistematica.
Se con il cambio ti aumenta il magnesio è solo perché nell'acqua che prepari il magnesio è molto più alto che in acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10966 seconds with 13 queries