![]() |
ma a che serve il cambio se poi sballo ??
ciao a tutti vorrei avere valori equilibrati...e fare cambi d acqua.. per integrare gli oligoelementi ... ma mi resta difficile... mettere a pari le due cose.. partendo dal presupposto che ho ca kh mg sballati ... perchè prima avevo il mg a 1290 ora con il cambio è arrivato a 1350 uso il sale red sea stessa temperatura stessa salinità ..test salifert.. cè voi come fate con valori equilibrati a fare i cambi d acqua?? e poi il mg nn si può abassare?? il calcio e kh sto equilibrato diciamo... 420 \8 e sto mg il problema... densità 1.024 stessa cosa già succesa tempo fà... #22
|
il magnesio lo consumano i coralli.
|
A me non torna il fatto che con un cambio del 10% (presumo) il magnesio ti si possa alzare di 60....
|
40 litri su 330.. nn sò che dire..
|
a voi con i cambi nn vi sballano i valori usando sale red sea
|
Il cambio d'acqua per integrare qualcosa è inutile, con il cambio non reintegri nulla... al massimo alzi la concentrazione di un elemento ma senza mai arrivare alla concentrazione iniziale.
Se ti va puoi approfondire qua: http://www.danireef.com/2009/11/04/l...o-di-barriera/ cmq riporto Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl